Giornata Internazionale della Donna, le iniziative di Intrecciat3

Dal 2 al 9 marzo, una settimana di eventi nell’ambito della rete Intrecciat3 per celebrare davvero l’8 marzo, tutti e tutte insieme
Arci Como, i circoli Ecoinformazioni, Mirabello, Terra e Libertà e Xanadù, Arcigay, CGIL-CISL-UIL, Como Pride, Centro Studi Schiavi di Hitler, Donne in Nero, Non una di Meno Como, Scuola di Italiano per Donne Straniere e UDShanno organizzato, nell’ambito della rete Intrecciat3, una serie di iniziative per la Giornata Internazionale della Donna, al fine di affermare, con incontri, dibattiti e riflessioni politiche, culturali e sociali la forza che le donne portano nel e per il mondo, il valore della lotta per i diritti di tutte e tutti nel cammino verso orizzonti comuni e paritari.
PROGRAMMA COMPLETO DELLE INIZIATIVE DELLA RETE INTRECCIAT3
Giovedì 2 marzo
Ore 21 – Arci Terra e Libertà, via Ettore Brambilla 3 – Cantù
Donne, Pace, Libertà. La forza delle donne in Iran: una giovane donna iraniana dialoga con Mariateresa Lietti (Donne in nero) e Sara Sostini (Arci ecoinformazioni) di liberazione, rivoluzione, politica e cultura dalle donne verso il mondo.
Lunedì 6 marzo
Ore 11 – Cimitero Monumentale di Como
Cerimonia commemorativa del Centro studi Schiavi di Hitler in ricordo di operai e operaie In sciopero alle fabbriche Ticosa e Castagna del 6 marzo 1944.
Martedì 7 marzo
Ore 10
Visita alla città di Como della Scuola di italiano per donne straniere
Mercoledì 8 marzo
Dalle 9 alle 12 – Aula Magna ITIS Magistri Cumacini
Proiezione del film “Marie Curie” e dibattito sul ruolo delle donne nella scienza con Michela Prest, docente di Fisica all’Università del’Insubria, organizzano Cgil, Cisl e Uil in collaborazione con altri istituti.
Dalle 17.30 – Piazza San Fedele, Como
Presenza Donne in nero con Sotto lo stesso cielo. Sopra la stessa terra
Dalle 18 Performance “Vita a ostacoli” di Nonunadimeno Como e Como Pride con l3 percussionist3 SIFarumore, interventi delle realtà aderenti.
Dalle 19.30 – Arci Mirabello, via Tiziano 5, Cantù
PizzArci e presentazione alle 21.30 del libro Sister Resist – 20 storie di resistenza e di sorellanza nel mondo della musica, da Billie Eilish a Kae Tempest, di Clarice Trombella (Radio Popolare) alla presenza dell’autrice, con accompagnamento musicale di Sara Sol, che eseguirà alcuni dei brani trattati nel libro.
Giovedì 9 marzo
Dalle 19.30 – Spazio Gloria di Arci Xanadù, in via Varesina 72, Como
Incontro conviviale e proiezione del docufilm Be My Voice di Nahid Persson sulla condizione femminile nel regime teocratico iraniano, organizzata da Arci Como con Arci Xanadù, Arci ecoinformazioni e Donne in nero.
