Il Como va a prendersi un buon punto in Umbria: finisce 0-0 a Perugia, poche occasioni da rete

La cronaca della gara di Mario Molteni. Occasione per Gabrielloni nel primo tempo, nella ripresa di rivede anche Cerri
Le due squadre hanno tentato di vincere questa partita ma, alla fine, le occasioni sono state poche da una parte e dall’altra. Un pari che permette al Como di mantenere le distanze dal Perugia in classifica, da segnalare ben sette ammoniti nella formazione di mister Longo e quattro nel Perugia. Un match molto fisico come aveva previsto l’allenatore del Como. Domenica al Sinigaglia arriva il Modena.
90′: ci saranno ancora 6′ da giocare. Squadre che continuano a cercare la rete che varrebbe i tre punti. Massima attenzione in difesa per gli azzurri, in questi ultimi minuti il Perugia si è reso pericoloso con alcuni palloni in area lariana. Al 35′ dentro nel Perugia Seghetti, Sgarbi e Cancellieri per Struna, Olivieri e Iannoni. Mister Longo manda in campo Cutrone per Mancuso e Cagnano per Vignali al 40′, forze fresche per un finale molto intenso. Parigini recupera palla sulla fascia sinistra, si accentra e dal vertice dell’area prova a trovare il palo lontano….sul fondo. Ammonito Cagnano e sono sette i lariani finiti sul taccuino del direttore di gara.
33′: Al 20′ arriva il momento di Cerri che prende il posto di Gabrielloni, appena 2′ e viene ammonito Cerri e poco dopo giallo anche per Iannoni. Continua la lista degli ammoniti con Scaglia al 25′. Al 26′ Mancuso fa tutto da solo e va al tiro, sul fondo. Arrigoni cerca di sorprende Gori dalla lunga distanza ma il portiere si distende e para, poco dopo è Da Riva a provarci col sinistro ma è centrale. al 32′ dentro Bartolomei per Capezzi. Ammonito anche Odenthal. Giallo anche per Di Carmine……tantissimi gli ammoniti.
15′: Gara intensissima con le due formazioni che cercano il gol. Mister Longo a inizio ripresa cambia e manda in campo Parigini al posto di Blanco. Al 1′ subito in avanti il Como con Da Riva che dal limite manda alto. Al 6′ bello spunto offensivo di Odenthal che crossa in mezzo dalla destra ma non trova compagni pronti a sfruttare l’occasione. Al 7′ ammonito Vignali. All’11’ entra in scivolata Binks in area su Olivieri che finisce a terra…. Var….fuorigioco.
SECONDO TEMPO
Termina sullo 0 a 0 il primo tempo tra Perugia e Como, gara intensa con numerosi contatti fisici e gioco spezzettato. Como meglio del Perugia quanto ad organizzazione di gioco. Al 33′ bella palla di Arrigoni per Mancuso ma la difesa umbra spazza, al 35′ OCCASIONE COMO azione che parte da Vignali che dalla destra serve una gran palla in profondità a Gabrielloni che va al tiro in diagonale…palla fuori di un soffio. Al 40′ ammonito mister Castori per proteste. Al 42′ Perugia pericoloso con una palla rasoterra dalla sinistra in area piccola, Luperini tocca ma Gomis c’è, ammonito Matos per una reazione su Binks. Cambio nel Como esce Iovine entra Da Riva. Gli azzurri chiudono in avanti cercando il gol ma la difesa umbra tiene nonostante alcune incertezze.
30′: continui ribaltamenti di fronte, gara piacevole e aperta. Al 17′ cross alto dalla destra di Iovine, ancora pronto Gori in presa alta. Lancio lungo per Olivieri che scatta bene sulla destra e va al tiro al 19′, alto da buona posizione. Al 29′ conclusione velenosa di Santoro dal limite dell’area, ne esce un rasoterra sul quale Gomis ci arriva e devia in angolo.
15′: avvio agonisticamente intenso per le due formazioni che fanno pressing a tutto campo. Al 4′ ci prova Iovine dentro l’area piccola, deviazione in angolo, ammonito subito dopo il giocatore azzurro per un intervento falloso a centrocampo. All’8′ giallo anche per Santoro. Si libera bene in avanti Vignali al 9′ e lascia partire un diagonale teso, para sicuro Gori. Palla pericolosa in area lariana al 10′ ma Struna non trova il tocco decisivo da distanza ravvicinata. Al 14′ ammonito Blanco.
La formazione: Gomis, Odenthal, Scaglia, Binks, Vignali, Bellemo, Arrigoni, Iovine Blanco, Gabrielloni, Mancuso