Asili comunali, cosa cambia per le graduatorie: favorito chi abita a Como e con lavoro a tempo pieno



Modifiche introdotte dalla giunta di Palazzo Cernezzi. I punteggi assegnati in base alle indicazioni, qui il dettaglio
La giunta di Palazzo Cernezzi ha modificato il regolamento per i servizi degli asili nido comunali. Due le novità più rilevanti previste: i criteri per l’assegnazione dei punteggi alle domande d’iscrizione e le procedure più snelle per l’affidamento a terzi della gestione.
COME SI FORMANO LE GRADUATORIE ADESSO
I criteri sono rimasti gli stessi mentre ora cambia il punteggio assegnato. Favorite le famiglie residenti a Como e chi lavora a tempo pieno. Il punteggio assegnato ai genitori residenti passa dai 10 attuali ai 60 punti: si passa da 10 a 25 punti assegnati ai genitori che hanno un’occupazione a tempo pieno. Infine i genitori-studenti che hanno l’obbligo di frequenza passano al massimo del riconoscimento possibile, 25 punti.