“Uno sguardo dal ponte”, Popolizio porta Miller al Sociale

4 marzo 2023 | 12:00
Share0
“Uno sguardo dal ponte”, Popolizio porta Miller al Sociale

Martedì 7 e mercoledì 8 marzo, alle 20.30, Popolizio interpreta e dirige “Uno sguardo dal ponte”, opera teatrale di Arthur Miller

Uno sguardo dal ponte è il titolo dell’opera teatrale di Arthur Miller che andrà in scena, al Teatro Sociale di Como, martedì 7 e mercoledì 8 marzo alle ore 20.30, con Massimo Popolizio nella doppia veste di regista e interprete e la produzione di Compagnia Umberto Orsini, Teatro Di Roma – Teatro Nazionale e Emilia Romagna Teatro Fondazione.

L’attore, regista e mattatore affronta il capolavoro di Arthur Miller, una fotografia cruda e drammatica di una delle mille facce della New York anni Cinquanta. Il dramma, scritto nel 1955 a partire da un brutale fatto di cronaca, narra le disavventure di un immigrato italiano a New York, dilaniato da una morbosa passione.
Ambientato in una comunità di immigrati siciliani a Brooklyn, Uno sguardo dal ponte è il dramma della gelosia di Miller. Un grande affresco sociale, ma anche il ritratto di un uomo onesto, Eddie Carbone, compromesso e sconfitto da una incestuosa passione erotica.
Il testo ancora oggi concentra una serie di temi scottanti e attuali: la fuga dalla povertà, le tensioni dell’immigrazione clandestina, la caccia allo straniero e gli affetti morbosi che possono dilaniare una famiglia.

uno sguardo dal ponte Massimo Popolizio al Sociale

Massimo Popolizio ne fa un grande racconto teatrale con la potenza espressiva di un film, con la recitazione che il teatro richiede, con i ritmi di una serie e con le musiche di un film. Tutta l’azione è un lungo flash-back, Eddie Carbone, il protagonista, entra in scena quando tutto il pubblico già sa che è morto. Ci sarà un ponte, ci sarà una strada e in questa strada dei mobili, che sono la memoria della famiglia Carbone… Arriva l’avvocato Alfieri, la sua funzione somiglia a quella di un coro greco, è presente nel racconto e al contempo è spettatore fuori dalla scena, ci introduce nella vicenda che turbò profondamente Miller e che lo portò a scrivere questo capolavoro della letteratura americana.

uno sguardo dal ponte Massimo Popolizio al Sociale

I biglietti sono disponibili sul sito del teatro e presso la biglietteria

(Foto di Yasuko Kageyama)