Cosa succede in Teatro? Barbara Minghetti racconta una settimana densa di eventi
Undicesimo appuntamento con Barbara Minghetti per le anticipazioni della nuova stagione del Sociale, tra proposte baby e grandi personaggi
Con una gustosa anticipazione del programma dei prossimi giorni si apre questo undicesimo video-appuntamento con il Teatro Sociale e Barbara Minghetti, Direttrice della programmazione e progetti speciali che, di settimana in settimana, ci guiderà alla scoperta del ricchissimo cartellone di questa stagione 2022/2023, intitolata Natura est Vita.
Dall’ingresso della biglietteria del Teatro, primo luogo aggregativo per il pubblico che frequenta il teatro, Barbara illustra il merchandising originale del Sociale, tra shopper, tazze, penne, matite e, soprattutto, il libro di Sipario Kids scritto con la giornalista Sara Cerrato e il materiale contenuto nella deliziosa scatola di Opera Education, che si può acquistare e regalare, portandosi a casa un po’ di magia del teatro.
Si ricordano anche i prossimi appuntamenti in programma: martedì 7 e mercoledì 8, alle 20.30, andrà in scena Uno sguardo dal ponte, opera teatrale di Arthur Miller con Massimo Popolizio nella doppia veste di regista e interprete.
Ancora, giovedì 9 marzoalle ore 20.30, tornerà a Como Enrico Melozzi, questa volta come Direttore dell’Orchestra Notturna Clandestina, per un concerto con un programma vario ed intrigante tra Verdi e de Falla, passando da Mozart, senza scordare pagine inedite dello stesso Melozzi.
Infine, domenica 12 marzo debutterà, per l’VIII edizione di Opera Baby (bambini/e 6 – 36 mesi), con tre recite per famiglie alle ore 10.30, 15.30 e alle 17, già sold out, Il flauto di Tam Pam, liberamente ispirato al Flauto Magico di Mozart.
Prosegue il crowdfunding per il progetto Opera White, nato in seno ad Opera Education e con un contributo della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca nell’ambito del bando aiutiamo i nostri anziani, con l’obiettivo di proporre un percorso di avvicinamento al teatro musicale e all’opera dedicato agli anziani residenti nelle RSA.
L’apporto verrà erogato solo al raggiungimento dell’obiettivo della raccolta fondi dedicata al progetto: chiunque lo desideri può aiutare la nascita di Opera White contribuendo con una donazione sul conto della Fondazione Comasca cliccando qui.
Per la programmazione completa, gli orari e l’acquisto dei biglietti online, consultare il sito del Teatro Sociale di Como.