Dalla radio ai libri, i Mazzoli presentano le loro storie a Como

Marco Mazzoli sarà al Giulietta al Lago venerdì 10 marzo, per presentare il libro scritto a 4 mani con il cugino Davide Simon
A volte ritornano a… Como, come Marco Mazzoli che proprio da qui partì come dj di Como Radio City negli anni Novanta. Venerdì 10 marzo, infatti, Marco Mazzoli sarà in città nelle vesti di scrittore per presentare il libro Otto Ca**o di storie, scritto a quattro mani con il cugino Davide Simon. Appuntamento speciale alle ore 21 al Giulietta al Lago Viale Geno 13.
La recentissima rilevazione dei dati di ascolto dei network italiani conferma “Lo Zoo di 105” il programma radiofonico più ascoltato in Italia, cosa che succede ininterrottamente da oltre 20 anni, facendo di Mazzoli, ideatore e conduttore, il personaggio più popolare dell’etere. Lo scriviamo con una punta di orgoglio visto che le prime parole al microfono Marco le ha proferite proprio dalla nostra radio (Como Radio City e Radio Studio Vivo sono le antesignane dell’attuale Ciaocomo e chissà se, là fuori, c’è ancora qualche nuovo, aspirante e giovane speaker che abbia voglia di buttarsi in questa esperienza!). L’attitudine e il talento erano visibili fin da quei primi passi nel mondo della radio, poi Mazzoli ha, giustamente, perseguito il suo intento di approdare ad una emittente nazionale, impegnandosi e raffinando man mano la sua personalità artistica. Molti lo accusano di essere troppo volgare, lui preferisce definire schietto il suo modo di comunicare e il titolo del libro, uscito da poco per Mondadori, ha un titolo perfettamente in sintonia con questa filosofia: Otto Ca**o di storie dove, parlandone, lui sostituisce gli asterischi con le “z”.
Il libro ha una genesi mazzoliana: nasce da un litigio epocale fra i due cugini, seguito da un silenzio rancoroso durato ben quattro anni, conclusosi con una ritrovata pace. E, per fortuna del pubblico, dall’incorreggibile passione per le storie che da sempre accomuna i cugini Mazzoli. Un’ossessione, a volerla definire con il termine giusto, che nasce grazie a un vissuto personale di due individui che, cresciuti negli anni Ottanta, hanno avuto la fortuna di poter guardare il mondo attraverso gli occhi incantati di perenni bambini. Sono otto racconti clamorosi, incredibili, potentissimi, da leggere tutti d’un fiato. Sono stati scritti dai terribili cugini Marco e Davide Simon Mazzoli, ma in realtà li hanno raccolti da altrettante confessioni arrivate direttamente dal pubblico “zoo-praticante” in questi ultimi, difficili anni. Con queste ca**o di storie, il lettore viaggerà nel tempo tra invasioni aliene e complotti impossibili, storie d’amore, serial killer e imprese di creature fatate, spaziando anche nell’ultraterreno e nel multiverso: una raccolta di racconti creata da due autori che non hanno mai smesso di sognare e che, ancora oggi, viaggiano a bordo della macchina di Ritorno al futuro e collezionano miniature di tutti i tipi e dimensioni.
L’appuntamento comasco, presentato da Eva Musci in collaborazione con il festival Voci della Storia e la Libreria Un Mondo di Libri, è dedicato a tutti gli amanti dei libri, ma anche a quelli della radio, ai tanti fans di Mazzoli che lo hanno seguito in questi anni nelle sue peripezie in Italia e negli USA, dove ha vissuto e lavorato a lungo e ai nuovi che lo conosceranno come naufrago, visto che il suo nome è già stato annunciato tra i partecipanti alla prossima edizione de l’Isola dei Famosi.
