Il flauto di Tam Pam, debutto al Teatro Sociale per Opera baby

Sono già sold out le repliche de “Il flauto di Tam Pam” dedicate alle famiglie in programma domenica 12 marzo: tutte le date della tournée
Il flauto di Tam Pam, liberamente ispirato al Flauto Magico di Mozart, pettacolo sensoriale con la drammaturgia musicale di Anna Pedrazzini e la regia di Sara Zanobbio, è il titolo dell’VIII edizione di Opera baby che debutterà, prima di partire per una tournée a Milano, Varese, Parma, Rho e Vicenza, domenica 12 marzo sul palco del Teatro Sociale di Como con tre recite per famiglie alle ore 10.30, 15.30 e alle 17, già sold out.
Opera baby si rivolge a bambini e bambine in età prescolare, ancora in fasce, dai 6 ai 36 mesi. Un’età in cui recenti studi neurocognitivi dimostrano che la musica può avere un ruolo fondamentale nella crescita del bambino, delle sue capacità motorie, dell’apprendimento e dello sviluppo cognitivo. In scena, un musicista e un performer: Papageno sarà Roberto Dibitonto, sassofonista, mentre Tamino sarà il flautista Marat Acquavita.
L’ideazione musicale de Il flauto di Tam Pam è tratta dall’opera originale Die Zauberflöte di W. A. Mozart, di cui risalta le arie ricorrenti per invitare il pubblico dei più piccoli ad un ascolto attento e partecipato. L’esperienza promuove la sperimentazione tramite tutti i sensi con colori, forme, materiali e linguaggi pensati per una configurazione scenica a misura di bimbo, allo scopo di produrre un’opera teatrale e musicale di forte impatto e ad alta leggibilità. Per stimolare l’attenzione, i personaggi della fiaba musicale hanno il compito di coinvolgere il pubblico di grandi e piccini in accompagnamenti alla musica e al canto tramite l’uso della voce e la percussione del corpo.
Della durata di circa 45 minuti, lo spettacolo comprende l’accoglienza e l’esplorazione dello spazio da parte dei bambini. L’allestimento è costruito ad hoc per i più piccoli, nella libertà dello spazio e nei tempi: una prima fase di osservazione e poi una di esplorazione dello spazio.
Lo spettacolo Il flauto di Tam Pam unisce canto, movimento e musica dal vivo, con semplici azioni reiterate che accompagnano suoni e una nenia facilmente assimilabile, tanto che alla fine i bambini si associano al canto in scena, rendendo ancora più attiva e personale la fase dell’esplorazione.
Il progetto propone una formazione per gli operatori. Il percorso di pedagogia e di avviamento alla musicalità è pensato per gli educatori della primissima infanzia, mentre sono fruibili anche per i genitori l’opuscolo con contenuti didattici speciali e l’area didattica online: letture, giochi, ascolti consigliati. Esclusivamente per i piccoli è l’attività laboratoriale nell’asilo nido, in cui pedagogisti e attori preparano i bambini con attività musicali. Opera baby si mostra in linea con gli altri progetti della piattaforma, producendo uno spettacolo musicale di alta qualità artistica, fruibile e partecipativo.
TOURNÉE 2023
Como, Teatro Sociale, 12 marzo 2023, ore 10.30*, 15.30*, 17.00*
Como, Teatro Sociale, 13 marzo 2023, ore 9.15 e 10.15
Milano, Teatro Franco Parenti, 30 marzo 2023, ore 10.30
Milano, Teatro Franco Parenti, 31 marzo 2023, ore 9.30 e 10.30
Milano, Teatro Franco Parenti, 1° aprile 2023, ore 10.30*, 16.00*, 17.30*
Varese, Salone Estense,13 aprile 2023, ore 9.30, 10.30
Parma, Ridotto del Teatro Regio, 22 aprile 2023, ore 15.30*, 18.00*
Rho, Teatro Civico, 13 maggio 2023, ore 15.30*, 17.00*
Vicenza, Teatro Comunale, 27 maggio 2023, ore 10.00*, 11.15*
*Opera family (recite aperte al pubblico)
Opera baby a Como
Recite famiglie sold out!
Recite scolastiche
Tutte le informazioni QUI