Clamoroso a Busto: la San Bernardo fuori dalla Coppa Italia di A2, Cento la elimina in semifinale

11 marzo 2023 | 23:18
Share0
Clamoroso a Busto: la San Bernardo fuori dalla Coppa Italia di A2, Cento la elimina in semifinale
Clamoroso a Busto: la San Bernardo fuori dalla Coppa Italia di A2, Cento la elimina in semifinale
Clamoroso a Busto: la San Bernardo fuori dalla Coppa Italia di A2, Cento la elimina in semifinale

Delusione dei tifosi brianzoli: la formazione di Sacchetti non andrà a giocarsi il trofeo con la Vanoli. I ferraresi giocano una gara precia e di sostanza. La cronaca

Inizia e finisce l’avventura della San Bernardo Cantù nelle final four di Coppa Italia di basket maschile di A2. Brianzoli stasera eliminati – un pò a sorpresa, ma con pieno merito – da una Tramec Cento che non ha sbagliato pratricamente nulla in campo. Cantù fuori e non giocherà domani la finale. Atto conclusivo per la A2 tra Cento e Vanoli Cremona che ha fatto fuori la Reale Muta Torino (61-68). Le final four, organizzate dal club brianzolo, si concludono domani alla E-Work Arena di Busto.

Acqua S.Bernardo Cantù: Rogic 8, Stefanelli 8, Severini 7, Baldi Rossi 21, Hunt 6; Da Ros, Bucarelli 15, Nikolic 12. N.e.: Berdini, Morgillo, Borsani. All.: Sacchetti

Tramec Cento: Tomassini 28, Archie 4, Marks 17, Toscano 11, Berti; Zilli 7, Mussini 17, Kuuba. N.e.: Baldinotti, Moreno. All.: Mecacci

Arbitri: Radaelli, Wassermann, Salustri

Parziali: 21-21, 20-25, 19-17, 17-21.

Spettatori: 3.160

Niente da fare per l’Acqua S.Bernardo Cantù che perde la semifinale di Coppa Italia di Serie A2 per 77-84 contro la Tramec Cento. La finalissima vedrà affrontarsi i centesi e la Vanoli Cremona, che nel frattempo ha superato la Reale Mutua Torino per 61-68. Coach Sacchetti sceglie un quintetto con Rogic, Stefanelli, Severini, Baldi Rossi e Hunt. L’avvio però è tutto di marca centese con tre bombe di fila nei primi due minuti: due di Tomassini e una di Marks (0-9). Sono due liberi di Stefanelli a regalare i primi punti ai canturini, poi Baldi Rossi colpisce da fuori su assist in transizione di Rogic (5-9). Botta e risposta tra Stefanelli, Marks e Tomassini, mentre Severini punge dalla lunga distanza (10-13). Cantù è in gas e impatta con Stefanelli: 13-13. Tomassini, però, ci prova due volte di fila e mette il canestro del 15-16. È una sfida a suon di triple con Baldi Rossi che al 7’ infila quella del sorpasso (18-16). Tomassini non ci sta e replica di nuovo: 18-19 (4/6 da tre per lui nei primi 10 minuti). Non è da meno Baldi Rossi con la sua terza tripla personale: 21-21.

Nikolic apre il secondo quarto, ma Tomassini mette la quinta bomba personale 23-24. Niente da fare per Cento, perché Baldi Rossi risponde ancora da fuori: 26-24. Al 13’ sono già 15 punti per Tomassini e 12 per Baldi Rossi. Il numero 7 di Cento fa impazzire la difesa brianzola con la sua sesta tripla (28-29). La Tramec è in serata di grazia, quando sbaglia Tomassini ci pensano Marks, Toscano, Zilli e Archie a metterci una pezza (31-38 al 17’). Hunt con due viaggi dalla lunetta e un gancio da sotto firma il -4 (35-39). Cantù torna a contatto con Severini, ma Mussini mette l’ottava tripla centese e Tomassini va al 100% ai liberi (37-44). Zilli per il 39-46 da sotto canestro e Baldi Rossi dalla lunetta mandano le squadre negli spogliatoi sul 41-46. Per Cento il 51,5% al tiro contro il 40,7% di Cantù. Meglio la Tramec anche a rimbalzo: 13-18. Male l’Acqua S.Bernardo da due punti con solo il 33,3% contro il 56,3% degli uomini di coach Mecacci. Primo tempo pazzesco di Tomassini con 20 punti a segno (66,7% da tre) e 4 assist. Gli emiliani però devono fare i conti con Marks già carico di 3 falli.

Terzo periodo: subito Mussini e Tomassini dalla lunga distanza per il 41-52. A sbloccare i biancoblù ci pensano Nikolic da fuori e Bucarelli ai liberi (46-53). Cantù fatica a trovare la via del canestro e Cento fa suo un nuovo allungo: 48-63 al 27’. Altre due bombe per Cento con Marks e Mussini (12 totali). Cantù ritrova ossigeno con un break di 8-0, impreziosito dalla tripla di Nikolic (56-63). È Rogic con 2/3 dalla lunetta e un canestro da sotto a riportare i suoi sul -3 (60-63). Percentuali al tiro al 30’: 42,5 Cantù e 43,8 Cento. Nuovo avvio shock dei canturini, che subiscono ancora due triple consecutive di Tomassini in apertura (60-69). Cento è incontenibile e alza la voce con un nuovo break di 4-10 che vale il 64-79 del 33’. Ben 16 triple a segno per la Tramec. Non mollano Baldi Rossi e Rogic con il 9-0 del 73-79. Bucarelli e Nikolic ai liberi per il 77-81 con Cantù che pressa a tutto campo. Ad archiviare l’incontro è il canestro a 31’’ dal termine del solito Tomassini (77-83). Vince Cento per 77-84, San Bernardo out tra la delusione dei suoi tifosi.

LE INTERVISTE DAGLI SPOGLIATOI

«Loro sono stati più bravi di noi, bisogna ammetterlo – le parole di coach Meo Sacchetti -. C’è molta delusione per questa sconfitta. Il nostro approccio a inizio del primo e del secondo tempo ha condizionato il match. Siamo arrivati a tre punti da Cento, ma in quel momento non si poteva più sbagliare nulla. Sicuramente dovevamo essere più presenti a rimbalzo, mentre al tiro ci siamo riusciti solo a sprazzi. Domenica abbiamo un’altra partita, visto che ospiteremo Torino. Abbiamo difeso con le qualità che abbiamo, mente loro erano in grande fiducia. Merito loro e demerito nostro. Loro bravi a sfruttare i nostri sbagli. Cosa rifarei? I primi 2 minuti e mezzo del primo tempo e i primi 2 minuti e mezzo del secondo. Abbiamo sbagliato qualche libero di troppo. Queste sono partite con tensione, i giocatori devono abituarsi a giocarle. Adesso pensiamo alla gara con Torino».

«Siamo riusciti a reagire tutte le volte che Cantù provava a tornare sotto – il commento di coach Matteo Mecacci -. Giornata storica per il nostro club in un’annata storica. Ora ci riposiamo e domani pensiamo alla finale».

«C’è tanta delusione, perché ci credevamo tanto a questa Coppa Italia – precisa Lorenzo Bucarelli -. Non siamo stati capaci di giocare la nostra pallacanestro. Ci aspettavamo una prestazione migliore da parte nostra. Non siamo stati bravi e all’altezza di gestire i momenti importanti. Siamo arrivati a -3 e poi abbiamo subito preso un parziale importante. Oggi è mancata la difesa».

LEGGI ANCHE QUI