
Ciao Darwin ha aperto la raccolta delle candidature per i concorrenti della prossima edizione: come partecipare al casting
Si terranno il prossimo venerdì 24 marzo il casting milanese per partecipare a Ciao Darwin, il popolare show televisivo condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti che, in questi giorni, sta raccogliendo candidature provenienti da tutta Italia, al fine di inserire nuovi concorrenti all’interno della prossima edizione, la nona. I dettagli sul luogo e l’orario in cui si svolgerà il casting verranno comunicati direttamente dalla redazione ai soggetti interessati.
In particolare, la redazione di Ciao Darwin è alla ricerca di:
Cantanti e musicisti/e di musica melodica italiana
Mamme Over 40
Modelli e Modelle
Persone di fede
Tradizionalisti/e
Taglie forti uomo/donna
Pigri/e
Gamers
Chi pratica occultismo-olismo-esoterismo
Ghiottoni/e e lavoratori/lavoratrici della ristorazione locale e popolare
Traditi/e in amore
Persone stravaganti e anticonformiste
I casting sono, ovviamente, aperti anche a tutti e tutte coloro che abbiano il desiderio e la curiosità di partecipare al programma.
Per prendere parte al casting, aperto solo ai/alle MAGGIORENNI, inviare una email all’indirizzo m.lanza@sdl2005.it indicando i dati anagrafici, un recapito telefonico e una fotografia (inclusa la seguente dichiarazione liberatoria: “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016″, così come da informativa Privacy presente sul sito www.sdl.tv).
Ciao Darwin nasce nel 1998 da un’idea di Paolo Bonolis e Stefano Magnaghi: far gareggiare due squadre che rappresentino due categorie umane antitetiche per scoprire quale delle due è più forte, in ossequio alla teoria evoluzionistica di Charles Darwin, ed individuare i connotati e le caratteristiche dell’uomo e della donna del terzo millennio (gli Adamo ed Eva del futuro).
Il programma parte il 3 ottobre 1998 condotto dallo stesso Bonolis con la partecipazione di Luca Laurenti, protagonista di molti siparietti comici, e di una modella (Annabelle Susanne Brewka) nel ruolo di Madre Natura, con la regia di Beppe Recchia. La sigla è la canzone Matti, composta da Renato Zero e Renato Serio, con testi riadattati per l’uso nella sigla. Nello studio televisivo allestito in forma di arena Bonolis getta allo sbaraglio 100 persone comuni appartenenti a due categorie (50 persone ognuna) in opposizione fra loro. Ogni squadra ha un capitano individuato tra personaggi noti.
Il programma viene riproposto l’anno successivo, nell’autunno del 1999, e chiude nel gennaio 2000 con una media del 27% di share.
La terza edizione va in onda nell’autunno 2000, con inizio il 30 settembre e la fine il 23 dicembre.
Dopo tre anni di assenza dai palinsesti, Ciao Darwin ritorna nella primavera con la quarta edizione del 2003.
Nell’autunno del 2007, dopo quattro anni, viene messa in onda la quinta edizione, con il sottotitolo L’anello mancante, il martedì in prima serata tranne per le ultime due puntate, mandate in onda di sabato. A partire da questa edizione e per tutte le successive vi è come nuovo regista Roberto Cenci, che sostituisce Recchia, scomparso nel mese di giugno precedente e ricordato nella prima puntata della quinta edizione.
Nella primavera del 2010 viene realizzata la sesta edizione, in onda il venerdì in prima serata con il sottotitolo La regressione. Questa edizione sarebbe dovuta essere l’ultima, tanto che si concluse con il “funerale” del programma in cui Madre Natura poneva una rosa su una lapide con su scritto CIAO DARWIN, 03/10/1998 – 21/05/2010, RIPOSA IN PACE.
Nonostante ciò, nell’estate 2012 viene comunicato che Paolo Bonolis avrebbe condotto la settima edizione del programma, prevista inizialmente per la primavera 2013 ma continuamente posticipata e poi cancellata per motivi legati agli elevati costi di produzione. Il programma riesce a tornare in onda nella primavera 2016 con la settima edizione e con il sottotitolo La resurrezione, e aprendosi con Bonolis e Laurenti che “risorgono” ed escono dalla tomba del programma sottoforma di zombie.
L’ottava edizione è andata in onda nella primavera 2019 sempre al venerdì, con il sottotitolo Terre Desolate.