Valle del Torrente Lura, due occasioni per conoscerla meglio

14 marzo 2023 | 13:00
Share0
Valle del Torrente Lura, due occasioni per conoscerla meglio

Venerdì 17 marzo incontro sulla mappa del Parco Sorgenti del Torrente Lura, domenica 19 camminata guidata alla scoperta dei sentieri

Nel fine settimana si terranno due appuntamenti aperti a tutti per conoscere la Valle del Torrente Lura: si parte venerdì 17 marzo, alle 21, presso la biblioteca comunale Spazio Volta 3, in via Volta 3 a Lurate Caccivio, con l’incontro dal titolo Il territorio del parco sorgenti del torrente Lura: la realizzazione della mappa dei percorsi, dedicato al racconto del lavoro che ha portato alla realizzazione della nuova mappa del parco sorgenti del torrente Lura, con i percorsi ciclo-pedonali, i punti di interesse storici, naturalistici, paesaggistici. Sarà presente Patrizio Rigodanza di Ingenia, casa editrice specializzata nella cartografia delle aree protette. Ingresso libero e gratuito.

valle del torrente lura camminata

Domenica 19 marzo, è in programma una camminata guidata alla scoperta dei sentieri del parco Sorgenti del Torrente Lura, aperta a tutti e tutte e ad ingresso gratuito.

La camminata prevede sei punti di ritrovo:
Albiolo: presso municipio, Via San Francesco – ore 9
Faloppio: presso Cascina Ronconcello, Via Cavallina – ore 8.30
Lurate Caccivio: presso Piazza Alpini – ore 9.30
Montano Lucino: presso Area Fiere, Via Sant’Andrea – ore 8.30
Oltrona San Mamette: presso Piazza Europa – ore 9.30
Villa Guardia: presso scuola primaria Don Milani, Via Matteotti – ore 8.30

L’arrivo è previsto alle 11.30 circa presso l’ex stazione della ferrovia Grandate-Malnate a Olgiate Comasco. Il rientro è libero. L’iniziativa è confermata anche in caso di maltempo. L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni provocati a persone o cose durante lo svolgimento della manifestazione.

Iscrizioni online compilando QUESTO FORM

Per informazioni: educazioneambientale@koinecoopsociale.it – 3209572736

Il Parco Sorgenti del Torrente Lura è un Parco Locale d’Interesse Sovracomunale composto da 8 Comuni della Provincia di Como: Albiolo, Faloppio, Lurate Caccivio, Montano Lucino, Olgiate Comasco, Oltrona di San Mamette, Uggiate Trevano, Villa Guardia. Obiettivo del Parco sono la tutela e la valorizzazione del proprio territorio naturale, che costituisce il bacino imbrifero di diversi corsi d’acqua dell’area nord-milanese, tra cui il più importante è il torrente Lura, a sua volta affluente del fiume Olona. Le aste torrentizie, così come le aree umide e le coperture agro-forestali presenti, concorrono a formare ecosistemi idonei a numerose specie animali e vegetali, costituendo una risorsa insostituibile per la conservazione della biodiversità.