la presentazione |
Como
/
Sport
/

San Bernardo partner della Federazione Golf nel segno della sostenibilità e l’amore per la natura

15 marzo 2023 | 16:57
Share0
San Bernardo partner della Federazione Golf nel segno della sostenibilità e l’amore per la natura

Intervista al DG di Acqua S.Bernardo Antonio Biella e al vicepresidente FIG Stefano Mazzi

La Federazione Italiana Golf avrà come partner ufficiale Acqua S.Bernardo, l’accordo presentato questa mattina al Circolo Villa D’Este di Montorfano dal direttore generale di S.Bernardo, Antonio Biella, e Stefano Mazzi, vicepresidente FIG in rappresentanza del presidente Chimenti. S.Bernardo da anni si è lasciata appassionare da questo meraviglioso sport, che ben rappresenta i valori dell’acqua minimamente mineralizzata italiana. Da alcune stagioni S.Bernardo ha anche scelto di dare il nome a un proprio trofeo, che si disputa su alcuni green nazionali, ora si è compiuto un naturale passo successivo, grazie all’abbinamento dell’acqua con la Federazione Italiana Golf.

acqua s.bernardo federazione golf

«La FIG è lieta di avere al suo fianco S.Bernardo quale partner ufficiale della FIG e dell’Open d’Italia – ha detto Stefano Mazzi– Punto di riferimento nel settore delle acque minerali e del beverage, S.Bernardo condivide con il golf l’attenzione all’eco-sostenibilità e il rispetto del patrimonio naturalistico italiano. La partnership S.Bernardo-FIG conferma il crescente appeal del nostro sport nell’anno in cui l’Italia accoglie la Ryder Cup, consolidandosi nell’élite del golf mondiale»

Per Antonio Biella «Il golf è una disciplina che coniuga l’eleganza con il vivere tra il verde, nella natura per questo siamo particolarmente fieri di essere partner della Federazione Italiana Golf: un’iniziativa che mette al centro i valori che S.Bernardo. Sport ad altissimo livello, con i migliori specialisti del green, ma anche tante giornate di vita sana, in movimento e all’aria aperta, che ben si concludono con momenti conviviali,  tra amici che si ritrovano intorno a una tavola su cui non possono mancare le Gocce S.Bernardo, le bottiglie create in esclusiva dal designer Giorgetto Giugiaro per la leggerissima acqua italiana, che con il suo  basso residuo fisso e il ph neutro, si sposa con l’autenticità di ogni portata studiata da sapienti mani di chef esaltando anche i sentori di tutti i calici di nobile vino».

Il collegamento tra Acqua S.Bernardo e il mono del  golf  sorge naturale con la quarta edizione delTrofeo S.Bernardo, di cui Villa D’este è sempre anche luogo di tappa e finale del circuito.

Si tratta di 14 tappe che vedranno l’alternarsi su alcuni dei bei green d’Italia –
Si parte domenica 26 marzo con il Panorama Golf Varese, ad aprile domenica 16 si gioca al Golf Club di Carimate e il 26 proprio al Circolo Golf Villa d’Este. A maggio , il 13 si gioca al Golf Club Salerno, mentre il 21 al Golf Club Città di Asti. Domenica 18 giugno al Matilde Golf e il 24 al Golf Club Villa Carolina.
A luglio sabato 22 al Golf Club di Bormio e sabato 29 al Golf Club del Cervino. Si continua dopo la pausa estiva, con un settembre intenso: domenica 10 al Golf Club La Margherita, sabato 23 al Golf Club Cherasco, sabato 30 al Golf Club Monticello. A ottobre, il 7 al Golf Castelconturbia. Venerdì 20 ottobre è prevista la finale del Trofeo al Circolo Golf Villa d’Este.
Sempre in palio il premio Hole in One, che prevede un autotreno di Acqua Minerale S.Bernardo.

Proprio qui, al Circolo Golf Villa d’Este lo scorso anno, la signora Maria Pia Ambrosoli ha realizzato la buca in un colpo solo, aggiudicandosi il premio di una fornitura di un tir acqua minerale Acqua S.Bernardo, che la generosa signora ha donato in parte al Banco di Solidarietà di Como e all’Associazione Piccola Casa F.Ozanam di Como. Un’altra parte verrà devoluta a delle altre associazioni del territorio.

Un territorio, quello Comasco, con cui S.Bernardo e la famiglia Biella ha un legame profondo, come raccontano, tra l’altro le sinergie solidali messe in campo con la cooperativa sociale Il Gabbiano di Cantù e da quest’anno la Briantea84. Recentemente è stato presentato un nuovo progetto con la Briantea84. Nata a Cantù proprio nel 1984, nel segno del basket in carrozzina, la Briantea84 oggi si distingue a livello locale, nazionale e internazionale in cinque aree paralimpiche e gestisce circa centocinquanta atleti con disabilità fisica e intellettivo relazionale dagli 8 anni in su.


<Polisportiva” di Acqua S.Bernardo ha una nuova Goccia. Siamo infatti diventati Silver Sponsor della squadra di basket in carrozzina che partecipa all’Eurocup 2023 (Iwbf Europe) e Official Sponsor nel Campionato di serie A (Fipic).

Una collaborazione, quella con la Briantea84, che ben si inserisce nel progetto “Italia in ogni goccia” presentato da S.Bernardo lo scorso autunno. “Italia in ogni goccia” è una nuova filosofia di fare squadra e impresa fondata sulla condivisione dei valori e nel segno della sostenibilità. Italia in ogni goccia ha identificato sette valori fondamentali, che costituiscono la stella polare dei suoi aderenti: Anima Italia, Cura per il Territorio, Rispetto per le Persone, Attenzione per il Pianeta, Ricerca della Bellezza, Solidarietà per il Prossimo, Orizzonti vero il Mondo. Con il suo claim “La sostenibile leggerezza dell’Acqua S.Bernardo” l’industria piemontese ha inoltre avviato una serie di azioni e buone pratiche per raggiungere l’impatto zero entro il 2026, anno del primo centenario> dice Antonio Biella direttore generale di Acqua S.Bernardo.

Quella con Briantea84 non è l’unica attività sociale di S.Bernardo, penso a quella con la Coopertiva il Gabbiano.  Biella spiega: <Una volta che le bottiglie di vetro, le Gocce S.Bernardo disegnate da Giorgetto Giugiaro,  sono giunte al termine del loro utilizzo del ciclo produttivo, non vengono buttate. Diventano soggetti di riuso grazie alla collaborazione con la Cooperativa sociale Il Gabbiano di Cantù che dona loro una nuova vita. Grazie alle mani di  ragazzi molto speciali si creano così oggetti unici. E così la nostra “Goccia” torna a viaggiare. S.Bernardo le regala agli amici più affezionati, per ricordare che tutto può cambiare, evolvere ed assumere nuovo valore. Quest’anno la nostra “Goccia” si è trasformata ed è felice di regalare nuove profumate foglioline alla natura>.


Un perfetto esempio di come Acqua S.Bernardo si sta impegnando, da anni, per non sprecare risorse e raggiungere l’impatto zero entro il 2026, anno del primo centenario della minerale italiana. S.Bernardo ha siglato un patto con SlowFood.