rassegna dialettale |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Rebbio, per il teatro in dialetto va in scena “La Farina del Diavul”

15 marzo 2023 | 12:30
Share0
Rebbio, per il teatro in dialetto va in scena “La Farina del Diavul”

Sabato 18 marzo il Teatro Nuovo di Rebbio ospiterà la Compagnia I Quattro Venti, con la loro commedia brillante “La Farina del Diavul”

Sabato 18 marzo,alle 21, sul palco del Teatro Nuovo Rebbio, in via Alfonso Lissi 9, nell’ambito della 35esima edizione della rassegna dialettale, la Compagnia Teatrale I Quattro Venti – Arcisate metterà in scena l’ultimo spettacolo in cartellone quest’anno, la commedia brillante in due atti dal titolo LA FARINA DEL DIAVUL (mia sempar la và in crusca), di Luigi Casali e Daniele Resteghini.

La storia de La Farina del Diavulracconta le disavventure di un parroco di campagna che resta senza casa e piuttosto malconcio dopo il crollo del tetto della sua canonica. Insieme alla sua originalissima perpetua, per superare il periodo della convalescenza, viene ospitato a casa della sorella e del cognato, un ricco imprenditore. La convivenza forzata darà il via ad una girandola di equivoci, qui pro quo paradossali e situazioni esilaranti, che divertiranno di certo il pubblico, conducendolo verso l’immancabile lieto fine.

La Compagnia Teatrale I Quattro Venti nasce all’inizio degli anni Settanta dalle ceneri della vecchia filodrammatica dell’oratorio e mantiene la tradizione antica di compagnie di tutti uomini. Rappresenta esclusivamente commedie dialettali comiche, perchè crede che la gente abbia bisogno di ridere, di divertirsi, di stare bene in compagnia e di pensare una serata spensierata.  Tutta la sua attività è dedicata a scopi solidaristici.

Ingresso a 10 euro, prenotazioni possibili entro le ore 16 di sabato 18 marzo contattando il numero di telefono 3398442242. Le prenotazioni saranno ritenute valide sino a 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.