i risultati |
Como
/
Economia
/

Acinque S.p.A., approvato il bilancio 2022

16 marzo 2023 | 11:01
Share0
Acinque S.p.A., approvato il bilancio 2022

Tutte le cifre e i numeri del bilancio di Acinque Sp.A. al 31 dicembre 2022 approvato ieri dal Consiglio di Amministrazione

Il Consiglio di Amministrazione di Acinque S.p.A. ha approvato il bilancio consolidato del Gruppo e il progetto di bilancio separato della Holding per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2022.

L’ammontare complessivo dei ricavi delle vendite consolidate nell’esercizio 2022 risulta pari a 710,2 milioni di Euro, in importante incremento rispetto al 2021 (469,2 milioni di Euro), mentre i costi riferiti al personale, espressi al netto delle poste capitalizzate per investimenti (pari a 11,0 milioni di Euro), ammontano a 40,1 milioni di Euro, in flessione rispetto corrispondente periodo 2021 (43,6 milioni di Euro, al netto di capitalizzazioni per 10,6 milioni di Euro). Gli altri costi operativi dell’esercizio 2022 sono pari a 569,7 milioni di Euro, anch’essi in importante crescita rispetto al 2021 (336,2 milioni di Euro), correlata a quella dei ricavi.

La gestione operativa consolidata evidenzia un Margine Operativo Lordo pari a 100,3 milioni di Euro, in sensibile miglioramento rispetto al 2021 (89,5 milioni di Euro).

Gli ammortamenti relativi alle immobilizzazioni materiali e immateriali risultano complessivamente pari a 44,3 milioni di Euro, in lieve flessione rispetto al 2021 (46,1 milioni di Euro).

Il Margine Operativo Netto si attesta a 37,3 milioni di Euro, in incremento rispetto ai 31,8 milioni di Euro del 2021.

La gestione finanziaria complessiva dell’esercizio 2022 ammonta a -0,6 milioni di Euro, sostanzialmente in linea rispetto al 2021 (-0,7 milioni di Euro).

Gli oneri per le imposte nel 2022 risultano complessivamente pari a 8,5 milioni di Euro, registrando un tax rate sostanzialmente in linea con quella del 2021.

Il Risultato netto derivante dalle attività destinate alla dismissione (asset non strategici della distribuzione gas sopraccitata) è positivo e pari 3,5 milioni di Euro (negativo e pari a 2,0 milioni nel 2021).

Il Risultato Netto del Gruppo dell’esercizio 2022, al netto della quota di utile degli azionisti di minoranza, risulta positivo e pari a 30,8 milioni di Euro, in flessione rispetto al 2021 (44,5 milioni di Euro).

Gli Investimenti del Gruppo del 2022, al lordo delle dismissioni, sono pari a 69,4 milioni di Euro, in flessione rispetto al 2021 (79,9 milioni di Euro).

Il capitale immobilizzato al 31 dicembre 2022 ammonta a 632,6 milioni di Euro (574,2 milioni di Euro nel 2021), il capitale circolante netto è pari a 136,9 milioni di Euro, in incremento rispetto al saldo del 31 dicembre 2021 e il Patrimonio Netto risulta pari a 528,0 milioni di Euro, in aumento rispetto a fine dicembre 2021 (517,5 milioni di Euro) grazie al positivo risultato dell’esercizio.

Al 31 dicembre 2022 l’indebitamento finanziario netto risulta pari a 241,5 milioni di Euro in incremento rispetto al 31 dicembre 2021 (190,2 milioni di Euro). Il prospetto 2021 esponeva anche il saldo riferito all’indebitamento finanziario netto delle attività destinate alla dismissione, positivo e pari a 82 mila Euro.

Il rapporto tra indebitamento finanziario netto e patrimonio netto (leverage), al 31 dicembre 2022, risulta pari a 0,46 (0,37 al 31 dicembre 2021).

Il rapporto tra indebitamento finanziario netto ed Ebitda, al 31 dicembre 2022, risulta pari a 2,4 (2,1 al 31 dicembre 2021).

(Nella foto, da sx, il presidente Marco Canzi e l’amministratore delegato Stefano Cetti)