Teatrogruppo Popolare |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Chicco, riprende il progetto “La città ideale” negli spazi ALER di Como

16 marzo 2023 | 11:00
Share0
Chicco, riprende il progetto “La città ideale” negli spazi ALER di Como

Domenica 19 marzo Teatrogruppo Popolare porta lo spettacolo immersivo “Chicco” nel cortile ALER in via De Cristoforis a Como. Ingresso libero

Domenica 19 marzo, alle ore 16, per la rassegna La Domenichina dei piccoli,  presso il Cortile Aler di via De Cristoforis 1/3/5/7, TeatroGruppo Popolare metterà in scena Chicco, spettacolo di teatro immersivo rivolto ad una platea di bambini e bambine a partire dai due anni, genitori e insegnanti delle materne e del primo ciclo della scuola primaria. Chicco è una sorta di lunga ninna nanna che accompagna la crescita di un bambino e la scoperta del mondo, con immagini avvolgenti curate dagli operatori di OLO Creative Farm per i disegni di Paola Mastalli, il testo e la regia di Giuseppe Adduci e l’interpretazione di tre attrici della compagnia, Cosetta Adduci, Virginia Adduci e Olga Bini. La volontà dello spettacolo Chicco è quella di svelare, mantenere pulita ed appagare la curiosità di un bambino per il mondo che è racchiuso in un chicco e, in seconda istanza, quella di accompagnare un pochino per mano, per un tratto di percorso importante e fondativo della personalità, il suo divenire. Chicco è una sorta di lunga ninna nanna che cerca con dolcezza di raccontare la crescita di un seme come metafora del crescere dei bambini stessi. Dallo spettacolo è nato il libro Il mondo in un chicco, edito da Caissa Italia.

Chicco teatrogruppo popolare come como comò

Dopo il riuscito avvio dell’autunno scorso, riprende il progetto La città ideale negli spazi ALER del quartiere Como Borghi, che prevede una serie di spettacoli per famiglie allestiti all’interno dei cortili dei condomini popolari gestiti da ALER, con l’intento di promuovere lo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio, tramite iniziative artistiche e culturali in grado di stabilire incontro e aggregazione sociale tra gli abitanti del quartiere e tra di loro e la cittadinanza, per il miglioramento delle condizioni ambientali e umane e la diffusione, attraverso la formazione teatrale e la fruizione di spettacoli, di metodologie inclusive e aggregative per le comunità residenti.

Ingresso: gratuito

Info e prenotazioni: info@teatrogruppopopolare.it; 3493326423 – 3387985708