Al Cinema: 30 Anni in Un Giorno Ligabue torna a Campovolo
A luglio Luciano Ligabue tornerà su un palco per due concerti a Milano e Roma, aspettando di vederlo live, il film Ligabue – 30 anni in un giorno lo racconta: gli inizi in un garage, nella provincia di fine anni ’80, il successo imprevisto di Certe notti che ha dato il via a centinaia di concerti e sorprese fino alla festa del 4 giugno 2022 nella nuova RCF Arena di Reggio Emilia, che ha celebrato i 30 anni di carriera del Liga. Da lunedì 20 marzo per tre giorni si torna a festeggiarli nei Cinelandia di Como e Arosio e all’UCI Cinemas di Montano Lucino con lo speciale film evento diretto da Marco Salom.
Ligabue – 30 anni in un giorno racconta un ritorno a casa, il ricongiungimento tra un artista e il suo universo: il palco. “Immagina qualcosa di cui non puoi fare a meno nella tua vita”, invita la rockstar di Correggio a inizio film, “e poi immagina che quella cosa ti venga tolta per tre anni”. Lo stop dei concerti dovuto alla pandemia da covid trasforma il concerto in un atto liberatorio: “Ecco, Campovolo è stata l’esplosione di un cumulo di emozioni che si sono formate in quei tre anni: frustrazione, impazienza, ansia da prestazione”. Campovolo è il santuario di Ligabue come ha raccontato al pubblico del Cinema Barberini a Roma, dove il film è stato presentato “Abbiamo festeggiato lì sempre tappe importanti della mia carriera. Il primo Campovolo è nato da una serie di miei sconvolgimenti personali: era morto mio papà, poi mio cugino, mi ero separato, avevo iniziato una nuova relazione, tutto nell’arco di un tempo relativamente breve. Dovevo presentare il mio album più personale e avevo bisogno di farlo ‘a casa’. Nessuno di noi poteva immaginare quello che sarebbe diventato nel tempo. Certo, questo è stato il più sovraccaricato di emozioni, per l’attesa ma anche perché è stato uno uno dei primi concerti dopo la riapertura. C’era bisogno di normalità e anche di celebrare la vita”.

Ligabue – 30 anni in un giorno non un semplice film del concerto, ma in racconto di una incredibile giornata nella nuova RCF Arena di Reggio Emilia. I momenti di live, la sua preparazione, i retroscena si alternano alle parole di Ligabue che ripercorre la sua vita professionale, dagli esordi fino ad oggi, e dei tanti amici che lo hanno accompagnato in questo percorso. Non mancano alcuni dei momenti salienti della serata che hanno visto sul palco del Campovolo tanti musicisti ad accompagnare Ligabue – Francesco De Gregori, Elisa, Loredana Bertè, Eugenio Finardi, Gazzelle, Mauro Pagani – tutti intervistati a poche ore dal concerto. Ricordano i primi incontri e i momenti condivisi, partecipando alla festa e celebrando l’amicizia siglata in nome della musica. La vita di Luciano Ligabue è riassunta dalle sue canzoni: “abbiamo vinto noi”, canta in Non cambierei questa vita con nessun’altra, brano con cui lo scorso 4 giugno è salito sul palco e ha intrattenuto per tre ore il suo fedele popolo di fan.
Ligabue tornerà live con due concerti negli stadi il 5 luglio allo Stadio G. Meazza di Milano e il 14 luglio allo Stadio Olimpico di Roma.