Il tributo a Zucchero apre la Primavera Erbese

Fono a maggio nove spettacoli tra musica e teatro proposti dall’Assessorato all Cultura di Erba
Inizia oggi con le canzoni di Zucchero la Primavera Erbese, rassegna di musica, teatro e arte proposta dall’ Assessorato alla Cultura di Erba. Questa sera, ore 21, al Centro Polifunzionale San Maurizio, l’ ex Tribunale, lo zucchero in programma non è il bianco dolcificante ne tantomeno Sugar Fornaciari, ma la sua musica, quella, si. “Zucchero Real Tribute” è lo spettacolo che omaggia il bluesman emilian con la SUGARLIVE BAND che porta sul palco anche musicisti della band ufficiale di Zucchero. Dopo il forzato stop dovuto alla pandemia la band è ripartita alla grande con un nuovo spettacolo che riproduce fedelmente il live di Fornaciari con anche i successi dell’ultimo album, DOC.
Lo spettacolo è a ingresso libero come i successivi otto con cui la rassegna arriverà a fine maggio. Il palco dell’auditorium di via Alserio 5 vedrà, in ordine: l’ 1 aprile ‘Il Vangelo secondo Pilato’ di Erich-Emmanuel Schmitt piece teatrale con regia di Christian Poggioni, il 15 aprile ancora teatro con ‘Monna Lisa mon amour’ del Giardino delle Ore, sabato 23 aprile “Editi ed Inediti” di Momo, storie ed aneddoti che hanno portato l’artista a presentare al pubblico per la prima volta i suoi brani inediti e non solo;domenica 23 “‘Il classicismo viennese” concerto del Trio Pegaso, aprile si chiude il 29 con un tuffo negli anni del Festivalbar con il concerto di Radio80 Live Band. Il 6 maggio omaggio a “Pasolini Poeta” con la voce recitante di Christian Poggioni accompagnata dal violoncello di Irina Solinas. Il 13 maggio ‘E la tu deponi il tuo cuore’ canti di amore e cura del cantautore Marco Belcastro, chiude la rassegna una serata gospel il 20 maggio, ‘Hymnotic’, spirituals blues afro-song gospel & more spices con Simone Mauri e Alberto Marisco.