“Noi siamo loro”, a Mariano Comense tanti sindaci alla mostra dedicata ai giudici Falcone e Borsellino




Stamane la presentazione, il sottosegretario del Governo Molteni:”Il contrasto e la repressione alle mafie e alla criminalità organizzata rimane una priorità”.
“Per il governo e per il Ministro dell’Interno il contrasto e la repressione alle mafie e alla criminalità organizzata rimane una priorità“. Lo ha detto oggi il sottosegretario al Ministero dell’Interno, Nicola Molteni, presente a Mariano Comense con tanti sindaci e amministratori locali all’inaugurazione della mostra fotografica ‘Noi siamo loro’ dedicata ai giudici Falcone e Borsellino.

“Oggi, più che mai, – spiega l’esponente di governo – è necessario riaffermare il valore della legalità e della sicurezza attraverso il rafforzamento dei presidi di sicurezza, il potenziamento degli organici delle forze di polizia e degli strumenti a disposizione dei Prefetti come le interdittive antimafia e l’aggressione dei patrimoni dei boss mafiosi. Il contrasto alle mafie non ha colore politico e non deve dividere le istituzioni. – continua Molteni – La lotta alle mafie parte dal basso, dai territori, attraverso una cultura della legalità, diffusa nelle comunità e nelle scuole. La lotta alla criminalità organizzata deve poter contare sui fatti come l’impegno del governo e dei tanti sindaci impegnati con spirito di servizio. È d’obbligo, inoltre, ricordare il sacrificio dei tanti poliziotti delle scorte caduti per mano della mafia il cui esempio resterà vivo nella nostra memoria. Esempio di adempimento del dovere, difesa della Patria e autentico orgoglio del Paese” coclude il sottosegretario Molteni.

Come detto, all’inaugurazione della mostra oggi in piazza Roma anche la presenza di numerosi amministratori del territorio. Altra giornata dedicata a dire no alle mafie martedì prossimo con appuntamento in piazza Garibaldi a Cantù al mattino.