la cerimonia |
Como
/
Cronaca
/

Unione mutilati ed invalidi per lavoro, stamane la commemorazione al Monumento “Le Mani”

19 marzo 2023 | 13:28
Share0

Il presidente provinciale Meduri ricorda il significato dell’installazione davanti alla quale ogni giorno ci passono migliaia di persone. Il saluto del sindaco Rapinese.

Prima la cerimonia sul viale che porta alla stazione San Giovanni – ogni giorno nigliaia di persone ci passano davanti – e poi l’annuale assemblea della sezione provinciale Unione Nazionale Mutilati e Invalidi per servizio istituzionale. La giornata si è aperta con una commemorazione al Monumento “Le Mani”, dedicato ai caduti per servizio istituzionale. “Il monumento più visto di tutta Como” come ha sottolineato (video qui sotto) il presidente provinciale Santo Meduti: in effetti ogni giorni, davanti a questa installazione – inaugurata nel 2000 dalla sorella del giudice Falcone – ci transitano migliaia di persone in arrivo o partenza dalla stazione.

Queste mani – come hanno spiegato bene i rappresentanti dell’associazione – rappresentano la parte più espressiva del corpo umano. L’una sempre vigile ed attiva al servizio del Paese, l’altra vinta e ferita nell’adempimento del proprio dovere e per questo caduta per il bene della collettività nazionale”. Sopra le parole del sindaco Rapinese stamane alla cerimonia durante la quale è stata deposta una corona di allora in ricordo di tutte le vittime  nell’adempimento del proprio servizio istituzionale.

A seguire il presidente Meduri ha aperto i lavori della settantesima assemblea annuale al Palace Hotel.

LEGGI ANCHE QUI