il cantiere |
Como
/
Cronaca
/

Como, lavori sul lungolago per le paratie: una corsia chiusa al traffico, modifiche anche per i pullman

20 marzo 2023 | 06:09
Share0
Como, lavori sul lungolago per le paratie: una corsia chiusa al traffico, modifiche anche per i pullman
Como, lavori sul lungolago per le paratie: una corsia chiusa al traffico, modifiche anche per i pullman
Como, lavori sul lungolago per le paratie: una corsia chiusa al traffico, modifiche anche per i pullman
Como, lavori sul lungolago per le paratie: una corsia chiusa al traffico, modifiche anche per i pullman

Scatta oggi la limitazione, rischio caos in agguato. Una corsia di marcia sempre aperta verso lo stadio. Bus, si cambia anche qui: il dettaglio

Non senza apprensione, da oggi iniziano i lavori sul lungolago di Como con inevitabili limitazioni alla circolazione: corsie ridotte fin da stamane. Gli interventi legati al cantiere delle paratie, fino al 5 aprile avranno un impatto importante sulla circolazione stradale della zona. L’invito – ove possibile – di evitare in questi giorni il transito dal lungolago. Questi lavori si  sommano a quelli già iniziati da settimane sull’autostrada A9 e che causano notevoli disagi. Il rischio caos dietro l’angolo in questi due punti strategici per la circolazione di Como ed hinterland.

lungolago di como lavori al via per paratie generiche corsie lungolago di como e rete cantiere
lungolago di como lavori al via per paratie generiche corsie lungolago di como e rete cantiere

Da oggi, insomma, chiusa una corsia del lungolago a seconda di come procede il cantiere. Garantito il transito su un’unica fila in direzione dello stadio. L’altra novità: dalle 7 alle 19 il semaforo all’altezza di piazza Cavour, davanti all’hotel, sarà lampeggiante e l’attraversamento dei pedoni regolato da movieri. A partire dalle 19 poi i tecnici ripristineranno il funzionamento in automatico dell’impianto.

I lavori comportanto anche (leggi qui sotto) modifiche importanti alla circolazione dei bus: diverse le variazioni decise da Asf autolinee. Qui sotto tutto il dettaglio per chi usa i mezzi pubblici.