la decisione |
Como
/
Cronaca
/

Approvato il regolamento dei nidi a Como: multe per i ritardi. Il sindaco:”E’ fatto per i comaschi”

21 marzo 2023 | 23:43
Share0

Rapinese difende il provvedimento, le sue parole in aula. L’opposizione ha provato in ogni modo a chiedere di ritirare la sanzione da 50 euro per quattro ritardi: niente da fare

Fatto a tutela dei comaschi e di chi lavora, fatto per non fare uscire nessuno dal mondo del lavoro per tenere a casa i figli: per loro ci sarà sempre un posto ai nidi del comune“. Le parole del sindaco Alessandro Rapinese (video sopra) chiudono la lunga serata di discussione in consiglio comunale a Como, tutta dedicata al regolamento dei servizi alla prima infanzia (nidi). Nuovo regolamento approvato in extremis (alle 23,28 il voto finale dell’aula) e dopo che la maggioranza – ed il sindaco che ha replicato quasi a tutto – ha respinto i 23 emendamenti presentati dall’opposizione. Svolta Civica, Pd, Lega e Fratelli d’Italia nulla hanno potuto contro i numeri della maggioranza di Rapinese. Ogni emendamento respinto, la battaglia maggiore sui due – numero 15 e numero 4 – sui quali verteva la discussione predominante di questi giorni: le multe ai genitori dopo quattro ritardi in un mese (anche non consecutivi) nel portare o ritirare i figli. “La sanzione resta, parere contrario all’emendamento” ha tagliato corto il sindaco dopo la replica. Emendamento rigettato: 19 i voti contrari, 10 a favore, nessun astenuto.

consiglio comunale como approvazione nuovo regolamento dei nidi consiglio como

Stessa cosa per l’emendamento numero 4 – presentato da Pd e Svolta Civica – che prevedeva l’inserimento di una postilla nel regolamento dei nidi:”Multa si, ma se non per un giustificato motivo”. Anche questo rigettato, stroncato da un sindaco che ha spiegato:”Entriamo altrimenti in un ginepraio infinito, quello delle giustificazioni. No, non accettiamo nessuna giustificazione: il tempo per portare i figli c’è ed è abbondante”. Anche qui respinto con 19 voti contrari e 10 a favore. Il resto sono state spiegazioni dei vari consiglieri dell’opposizione – dalla Lissi a Nessi, da Vozella a Guarisco e Legnani (con l’aggiunta di Cantaluppi per Fratelli d’Italia) – su accessi e modifiche di iscrizioni, di tariffe ed agevolazioni. La Lissi è arrivata a chiedere:”Ma questa è una città per le famiglie?“. Di fatto ogni emendamento rigettato di netto con tutti i voti della maggioranza compatta.

consiglio comunale como approvazione nuovo regolamento dei nidi consiglio como

La replica finale di Rapinese (video sopra) che ha difeso il proconsiglio comunale como approvazione nuovo regolamento dei nidi consiglio comovvedimento della giunta e dell’assessore Roperto che lo ha presentato in aula. E poi la votazione finale della serata odierna e di quella di ieri: 21 voti a favore della proposta di delibera, 9 i contrari. Il nuovo regolamento dei servizi alla prima infanzia è ora realtà. E con questo si dovranno confrontare – cercando di evitare queste tanto contestate sanzioni  da 50euro per i possibili ritardi – le decine di genitori che ogni giorno portano i figli ai nidi. Le iscrizioni – altra novità prevista – tutte ad aprile e non più nella seconda finestra di novembre.

A breve tutto il regolamento integrale verrà pubblicato sul nostro sito per poter comprendere meglio i vari articoli.