Tutta la musica (live) che gira intorno, a Como e provincia

Tutto quello che i migliori club di Como e provincia hanno da offrire: una settimana di concerti, festival e musica live
Proseguono, anche questa settimana, le attività dei locali e i club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Venerdì 24 marzo, alle 21.30, serata Stoner/rock con i Them Bulls e i Torba. Them Bulls è una band alternative rock/desert italiana fondata dal batterista Giampaolo Farnedi (Mondo Generator, Brant Bjork & The Bros) e Daniele Pollio (voce, chitarra solista) all’inizio del 2014. I due iniziano a ispirarsi a QOTSA, Kyuss e a tutta la scena del deserto della California. Dopo alcuni spettacoli, l’anno successivo cambiano bassista, con il vecchio amico Paolo Baldini che si inserisce e iniziano le registrazioni del primo LP. Subito dopo la sessione di studio, una settimana dopo arriva l’apertura per i live di Lo-Pan e Abrahma (entrambe le band su Small Stone Records), poi un mese dopo un altro show di apertura per Turbonegro e durante l’estate un altro show per Nick Oliveri Death Acoustic a Cervia. Aprono i Torba (Stoner/rock). Dj set by Koorl Ash.
Ingresso riservato ai soci ARCI
Sabato 25 marzo, alle 21.30, arriva, per la prima volta in Italia, la street punk band tedesca (di Dresda) Sewerheads, di recente formazione con già un buon seguito in terra natia. Autori di un solo lavoro contenente quattro pezzi datato 2021 (e ristampato nel 2022), ma con l’album di debutto in imminente uscita il primo maggio. Condivideranno il palco con loro i Vinyl di Milano con il loro sound auto definito pub-core e i Rovinati di Appiano Gentile, al loro debutto dal vivo.
Ingresso riservato ai soci ARCI.

Venerdì 24 marzo, alle 21, Mauro Aimetti, The greatest tribute to Neil Young, cantante e bassista noto ai patiti di prog rock per la sua band EL&P Project, che da anni e con successo propone magistralmente dal vivo in tutto il mondo la musica immortale del favoloso trio inglese, ha deciso di accettare una nuova sfida con sé stesso. Ripresentare al suo pubblico, attraverso Harvest Project, la leggendaria musica di quello che forse è il disco più celebre del grande Neil Young: Harvest. Forte della sua somiglianza fisica con il famoso cantautore canadese, Mauro, non si esibirà soltanto nel repertorio di Young senza la più piccola sbavatura, ma regalerà anche un pizzico di emozione ai fans perché lui nel buio della sala e sotto le luci dei riflettori sarà quasi Neil Young… Hey Hey, My My, Rock and Roll can never die.
Lo Show di Harvest Project dedicato al LONER, il gigante Neil Young, abbraccia tutti i classici del cantautore canadese, la scaletta è incentrata sulla riproposizione per intero dell’album storico del 1972 e tutt’oggi l’album ancora più ascoltato nel mondo di Neil Young in streaming e su tutte le piattaforme digitali di musica: Harvest. Insieme a questa pietra miliare, Mauro Neil Aimetti ripropone tutte le Hits, prendendo spunto dai due concerti storici del LONER canadese. Quello della BBC London del 1971 e quello della Massey Hall a Toronto sempre del 1971, che segna il ritorno in Canada di Neil Young da Los Angeles. Inoltre, esegue Hits dal Live album storico Rust Never Sleeps, fino ad arrivare a Harvest Moon album prestigioso del 1992. Mauro Neil si presenta sul palco da solo, esattamente come il Live format di Neil Young One Man Band, acustico e elettrico con quattro chitarre, armoniche, strumenti vintage tra cui la mitica Martin acustica usata da Neil Young in brani storici come “Old Man”, e strizzando l’occhio anche ad un’effettistica digitale in qualche canzone.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Sabato 25 marzo, alle 21, si esibiranno i Fried Chicken Wings, con il loro repertorio ai confini di rock, blues, swing e country con largo spazio all’improvvisazione.
Formazione:
Massimo Cappelletti – voce
Andrea Ragona – tastiere
Francesco Mele – chitarra
Giovanni Romanini – basso
Alessandro Convenga – batteria
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Domenica 26 marzo, alle 21, arriva il gruppo dei Kartunia (100% Sigle Cartoni Animati), nato nel lontano 1994. Da quasi 30 anni è la passione per i primi cartoni animati giapponesi che spinge i suoi componenti a riproporre le canzoni che hanno accompagnato la gioventù dei trentenni/quarantenni/cinquantenni di oggi. Le sigle televisive che introducevano gli eroi di fine anni Settanta e Ottanta, vengono presentate dai Kartunia in una chiave moderna e travolgente. I concerti dei Kartunia raccolgono sempre grandi consensi, sia presso i numerosi fan fedelissimi, sia dal nuovo pubblico che, dopo le prime battute, non può fare a meno di lasciarsi trasportare dal groove che si crea immancabilmente ad ogni performance. Gli eroi dei cartoni animati si materializzano sul palco, grazie ai travestimenti del piccolo TonyToy.
Formazione:
TonyToy e Taf Taf – voci
Dr. Procton – tastiere
René – chitarra
Roby Roy – basso
Thunder Max – batteria
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

Venerdì 24 marzo, alle 21, primo appuntamento di Movimento Cantautori, una community e uno spazio per promuovere e condividere la propria musica. Sul palco del Tilt Cafè, a rotazione, si esibiranno con due brani tutti i cantautori che vorranno essere parte viva di questa neonata community in cerca di sinergie, collaborazioni, confronto, il tutto per valorizzare e dare spazio a chi scrive e canta le proprie canzoni. Info e iscrizioni alla serata tramite whatsapp chat live 3891826928 o email: tiltcafe@tiltscuoladimusica.com
Apertura club ore 20.30
Ingresso riservato ai soci ENAC (Ente Nazionale Attività Culturali)
Possibilità di associarsi direttamente in sede la sera stessa al costo di 5€/anno

OSTELLO BELLO COMO, viale Fratelli Rosselli 9, Como
Venerdì 24 marzo, alle 21, si esibirà Serena MaTù, cantautrice lucana attiva dal 2013, che sarà affiancata da Michele Colantuoni “Erre”, poliedrico Bassista Viterbese, per un duo acustico che fonde la tradizione folkloristica lucana, sfumature teatrali e avvolgenti sonorità di culture lontane. Attivi sul fronte live dal 2013 in maniera completamente indipendente, giunti al secondo album, vantano con partecipazioni a festival e contest in tutta Italia, un tour in Portogallo ed aperture ad artisti della scena alternative e indie italiana come Omar Pedrini (Timoria), Pierpaolo Capovilla (Teatro degli Orrori), O’ Zulù (99 Posse), Sud Sound System, Almamegretta, Ilenia Volpe e altri. Nel 2022 il Siamo sotto al Cielo Tour che porta la loro musica in tutta la Penisola: dalla Sicilia a Milano e Pordenone, passando per l’FDB Festival di Fabrica di Roma, in apertura di Sick Tamburo e Management.
Ingresso gratuito
Posti limitati
Prenotazione qui
INFO: WhatsApp – 3929511949 / Telefono – 03157088

CRAZYDRIVERDINER, via don Gnocchi 85, Inverigo
Venerdì 24 marzo, alle 21, si esibirà il duo formato da Rockin’Eddie & Wild Alfio, una combo rock’n’roll e rockabilly. Luca Balboni, aka Rockin’Eddie, è pioniere del Rock n’ Roll e rockabilly italiano. Di Bologna, ha iniziato a suonare fin da giovane , negli anni 80 ha formato i grandi Jumpin Shoes, é stato uno dei primi a proporre e suonare rockabilly e Rock’n’roll 50’s nella sua zona.
Ha suonato in tutti i festival italiani più importanti, come il Summer Jamboree, e vanta numerose collaborazioni con numerosi artisti italiani e internazionali. Andrea Aflo, in arte Aflo, contrabbassista Rockabilly italiano, amante del neo Rockabilly, psychobilly, 50’s Rock n’ Roll, per anni ha suonato con diverse band in giro per l’Italia , in molti festival, tra i quali Erchie Rock’N’Roll, motocycle Gang Jamboree e altri. Vanta collaborazioni con molti artisti italiani ed internazionali del mondo 50’s. Attualmente fa parte de i REBEL CATS, storica rockabilly band italiana. Al termine, Dj Giusy Wild.
Ingresso libero
INFO e PRENOTAZIONI TAVOLI: 031 697398 – info@crazydriverdiner.it
HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?
INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!
Foto di freestocks-photos da Pixabay