Crevenna, “Leonardo racconta il Cenacolo” in San Giorgio

24 marzo 2023 | 11:00
Share0
Crevenna, “Leonardo racconta il Cenacolo” in San Giorgio

Dopo l’esposizione dell’Ultima Cena di Leonardo, realizzata dagli Amici del Presepe, sarà proiettato il docufilm di Maurizio Sangalli

Domenica 19 marzo, nella chiesa di San Giorgio, all’interno del cimitero di Crevenna, è stata inaugurata l’esposizione dell’Ultima Cena di Leonardo Da Vinci, opera di Angelo Garofoli e degli Amici del Presepe posizionata al centro dell’altare, con figure a grandezza naturale realizzate a mano con diversi materiali (carta, polistirolo, legno e stoffa).

Introducendo la Messa che ha aperto la giornata, il vicario parrocchiale don Ettore Dubini non ha nascosto la sua emozione nel trovarsi al cospetto dei personaggi evangelici, aggiungendo poi nell’omelia: «Oggi è un po’ come se tutti noi partecipassimo al Cenacolo…». Al termine della celebrazione, Chiara Meroni, studiosa ed esperta di storia dell’arte, ha illustrato l’iconografia del Cenacolo, dai mosaici bizantini a Giotto, dal Beato Angelico al Ghirlandaio, per poi soffermarsi sul capolavoro di Leonardo da Vinci, e in particolare sullo studio e l’approfondimento che l’artista fece delle movenze e dei dettagli dei vari personaggi.

Ultima Cena di Leonardo in il San Giorgio a Crevenna

Nell’impostazione e negli atteggiamenti delle figure di Cristo e degli apostoli l’allestimento crevennese ricalca fedelmente proprio il Cenacolo leonardesco. E allora, per questa esposizione, quale miglior testimonial dello stesso Leonardo, che narra in prima persona come è nato il suo capolavoro? Perché Leonardo racconta il Cenacolo è proprio il titolo del cortometraggio che verrà proiettato in San Giorgio domenica 26 marzo, con inizio alle 16.

Quello di Leonardo conservato a Milano nel Refettorio della Basilica di Santa Maria delle Grazie è un capolavoro unico, accessibile solo a poche persone e per un tempo molto breve. Per questo Maurizio Sangalli e Renata Avidano hanno creato e scritto un video spettacolare, con la regia dello stesso Sangalli, che permette a tutti di godere il meglio della pittura del grande artista senza fretta.

Ultima Cena di Leonardo in il San Giorgio a Crevenna

Il filmato – direttore di fotografia Alessandro Mantero, riprese e post produzione Blackpuppet, motiong graphic Goodidea Style – è stato lanciato all’interno dell’Istituto dei Ciechi di Milano, ha proseguito all’Expo 2015, presso il padiglione Alessandro Rosso Group, e all’interno del prestigioso Collegio Raffaello di Urbino.

La proiezione di Leonardo racconta il Cenacolo è il primo di alcuni eventi collaterali che accompagneranno l’esposizione dell’Ultima Cena in San Giorgio, che proseguirà fino a settembre, tutte le domeniche dalle 9 alle 17. Domenica 2 aprile, alle 16.30, è in programma il monologo teatrale Dal miracolo di Cana al sacrificio, da testi di Sergio Marzorati e Michail Bulgakov, adattati e interpretati da Marco Ballerini.