uomini di cultura |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Ripubblicato “Vivere l’architettura” per gli 80anni di Mario Botta

25 marzo 2023 | 18:28
Share0
Ripubblicato “Vivere l’architettura” per gli 80anni di Mario Botta

Nel libro i ricordi d’infanzia, la formazione artistica e intellettuale, gli incontri dell’architetto Svizzero

L’1 aprile l’architetto Mario Botta compirà 80anni. Per l’occasione l’editore Casagrande ripropone  il libro “Vivere l’architettura”, in cui Botta, conversando con il giornalista Marco Alloni, racconta la sua vita: i ricordi d’infanzia, la formazione artistica e intellettuale, gli incontri con i maestri Le Corbusier, Kahn e Scarpa, i rapporti ambivalenti con il paese natale, la Svizzera, le ambizioni, le delusioni e i successi di un protagonista dell’architettura contemporanea.

Mario Botta è nato a Mendrisio, 1943 ed è tra gli architetti europei più noti a livello internazionale. Dopo le scuole primarie in Canton Ticino frequenta il liceo artistico a Milano, successivamene fa apprendistato in uno studio d’architettura a Lugano (il suo primo progetto a soli 18 anni), mentre prosegue i suoi studi all’Istituto Universitario d’Architettura di Venezia dove si laurea. Dal 1970, quando apre il suo studio a Lugano, Botta firma progetti che abbracciano tutte le tipologie edilizie, conquistando importanti riconoscimenti. Ha insegnato in varie scuole d’architettura in Europa, Asia, Stati Uniti e America latina, ed è ideatore e fondatore dell’Accademia di architettura di Mendrisio.

libro mario botta

Tra le sue opere più importanti ci sono la cattedrale di Évry in Francia, la sinagoga Cymbalista nel campus universitario di Tel Aviv, il  MART (Museo d’arte moderna e contemporanea a Rovereto, il MOMA di San Francisco e un museo a Pechino. Più vicine a noi ci sono il Teatro dell’Architettura di Mendrisio, il Fiore di Pietra, l’avveniristico centro congressuale sulla vetta del Monte Generoso senza dimenticare il palazzo sede del quotidiano La Provincia di Como nel caratteristico mattone in cotto segno distintivo dell’architetto ticinese.

“Vivere l’architettura” è un libro di memorie e riflessioni, che di fatto costituisce l’autobiografia di Mario Botta, l’architetto si racconta a partire dagli anni dell’infanzia fino ai grandi progetti dell’età matura, ripercorrendo le fasi essenziali di un’esistenza densa di incontri, progetti e realizzazioni. Un libro fondamentale per capire le ragioni profonde dell’opera di uno dei più noti e apprezzati architetti contemporanei. Il volume contiene disegni di Botta e fotografie in bianco e nero.

libro mario botta

Mario Botta
Vivere l’architettura 

Conversazione con Marco Alloni

Collana «Saggi»

232 pagine

CHF 32.– | € 25.