Speranza e solidarietà, l’Unitalsi apre a Milano Casa Frizzi: la grande emozione di Vittore De Carli
25 marzo 2023 | 17:22

Il comasco, referente di Unitalsi Como, ha fortemente voluto questo progetto: nonostante qualche acciacco fisico lo ha portato a termine oggi a Milano. I dettagli
Nonostante qualche acciacco fisico – superato nelle ultime settimane da grande combattente quale è sempre stato – il comasco Vittore De Carli (Unitalsi Como, nella foto tra l’Arcivescovo di Milano e la vedova di Frizzi) si è fatto in quattro per essere presente oggi a Milano alla cerimonia che ha donato una abitazione a persone in difficoltà nel nome di un testimonial storico dell’Ente come Fabrizio Frizzi, prematuramente scomparso 5 anni fa
Alla cerimonia che si è svolta nel Santuario della Madonna dell’Ortica nella zona Lambrate erano presenti l’Arcivescovo di Milano Mons Delpini, il Sindaco Giuseppe Sala, Mons Dario Viganò, il presidente della Sezione Unitalsi Lombarda, Luciano Pivetti, il promotore dell’iniziativa Vittore De Carli, referente comasco di Unitalsi, e il vicepresidente nazionale Cosimo Cilli. Emozionanti, commoventi e piene di speranza le parole del messaggio che Carlotta Mantovan ha voluto dedicare ai volontari e alle volontarie impegnate nell’associazione e nel progetto che porta il nome di suo marito Fabrizio.

“Oggi la nostra Associazione ha vissuto anche un’altra emozione: l’inaugurazione di Casa Fabrizio Frizzi, che è stato per molti anni testimonial di questa giornata. Un altro tassello che va ad arricchire il Progetto dei Piccoli di nuova linfa e di tanta speranza. Le nostre case sono nate per volontà dell’Associazione e continuano a vivere grazie all’impegno di tanti volontari in tutta Italia.
Un ringraziamento particolare a Cosimo per averci ricordato oggi il senso del nostro Progetto dei Piccoli, a Luciano per averci accolti a Milano e per l’impegno assunto, a Vittore per aver fortemente voluto Casa Frizzi, a Sara nostra socia unitalsiana che ne ha curato la ristrutturazione con particolare attenzione, al Sindaco di Milano Giuseppe Sala che ci ha ricordato che il dovere civile di ogni essere umano è prendersi cura dell’altro e a Mons. Delpini, Arcivescovo di Milano, che ci ha spronati ognuno a farci carico di “tenere pulito il nostro metro quadrato di spazio” in modo che insieme si possa contribuire a fare sempre più bene. Con Casa Frizzi l’Unitalsi espande il suo metro quadrato seminando speranza, gioia e attenzione al prossimo. E accompagnando sempre più famiglie e piccoli bisognosi di supporto e vicinanza.
E infine un ringraziamento speciale a Carlotta Mantovan moglie di Fabrizio Frizzi per aver testimoniato ancora una volta quanto suo marito tenesse all’Unitalsi e per averci invitato in questi due giorni che ci aspettano a “non andare oltre e a fermarci ai gazebi dell’Unitalsi dicendo a tutti che insieme si possono fare grandi cose”.