Lunedì del Cinema: “Decision to leave” un caso da risolvere, un’ossessione divorante




Mentre indaga su un misterioso omicidio, un uomo comincia a provare dei sentimenti per la moglie della vittima. “Decision to leave” del regista coreno Park Chan-wook è in proiezione il 27 marzo, ore 21, allo Spazio Gloria per i Lunedì del Cinema. Il film è stato premiato al Festival di Cannes, ha ottenuto candidaturra ai Golden Globes, ai BAFTA, ai British Independent e in altri festival.
“Decision to Leave” racconta la storia del detective Hae-Jun alle prese con la misteriosa morte di un uomo, apparentemente avvenuta durante una scalata.
Mentre indaga tra le impervie montagne coreane, dove è stato ritrovato il cadavere, s’imbatte nella moglie della vittima, Seo-rae, una donna di origini cinesi alquanto misteriosa, divenuta la principale sospettata del caso. La donna infatti, presenta sul corpo segni che riportano a una probabile collisione, come graffi e lividi. E in più, sembra non manifestare particolare dolore per la perdita del marito.
Durante l’interrogatorio e le successive indagini il detective si renderà conto di iniziare a provare per la vedova sentimenti contrastanti, sviluppando una sorta di ossessione nei confronti della donna. Questo lo porterà a mettere in dubbio il suo senso del dovere.

Tutto il film ruota intorno ad un incrocio relazionale che è un valzer di movimenti ambigui, sguardi che perdono lacrime e sorridono nel medesimo istante, mancanze affettive che soccombono dentro un sentimento privo di prospettiva. Il detective Jang Hae-jun inevitabilmente si innamora, la misteriosa Song Seo-rae ne prende atto e comincia a giocare, a imbastire il suo piano e quando i sospetti dell’indagine convergono su di lei l’unico a difenderla è un uomo ormai soggiogato, che ritrova in quell’emozione una spinta vitale assopita da troppo tempo. Quello che rende “Decision to Leave” speciale avviene a metà film: le maschere cadono e i ruoli si invertono, gli oggetti vengono scambiati e i sentimenti si ribaltano in un gioco amoroso ancora fallace e alienante. Inizia così un altro film, un’altra prospettiva, che confluisce insieme alla prima in un finale già indimenticabile, dove l’acqua si unisce alla terra, dove il mare e la sabbia si personificano in malinconia e dolore. Decision to Leave è uno strumento congegnato per non avere scappatoie, per intrappolare i suoi protagonisti in un microcosmo di onde disegnate sulle pareti di casa, nelle parole sussurrate, in un mare che li cullerà fino agli ultimi istanti.
Spazio Gloria via Varesina – Como
27 marzo
DECISION TO LEAVE
di Park Chan-wook
Corea del Sud 2023
Inizio film ore 21
Ingresso intero € 8, ridotto € 6 (under 20 e over 65)
Le proiezioni sono riservate ai soci Arci
Prevendita online
Spazio Gloria via Varesina 72 – Como
Info: www.spaziogloria.com