alla biblioteca ostinata |
Cultura e spettacoli
/
Erbese
/
Home
/

Libri d’Artista della Fondazione Sormani Prota-Giurleo in mostra a Milano

31 marzo 2023 | 13:45
Share0
Libri d’Artista della Fondazione Sormani Prota-Giurleo in mostra a Milano

la Fondazione Sormani Prota – Giurleo, che ha sede a Sormano, ha presentatoi, mercoledì 29 marzo, una mostra di libri d’artista  alla Biblioteca Ostinata in via Osti 6 a Milano. La mostra, curata da Antonella Prota-Giurleo, presenta una selezione di opere degli artisti Massimo Ballabio, Donatella Baruzzi, Giannetto Bravi, Paolo Cabrini, Margherita Cavallo, Carmela Corsitto, Fernanda Fedi, Gretel Fehr, Mavi Ferrando, Gino Gini, Alicia Iglesias, Nadia Magnabosco, Marilde Magni, Annalisa Mitrano,  Antonella Prota – Giurleo, Mintoy Puledda Piras, Evelina Schatz, Antonio Sormani,  Yuko Tsukamoto.

Negli anni ‘60 e ‘70 del 1900 il libro d’artista costituisce un elemento di ricerca per il mondo dell’arte. L’intenzione è quella di realizzare un’opera che possa raggiungere un vasto pubblico. Le sperimentazioni iniziano con la Poesia visiva e con la Poesia concreta che utilizzano la scrittura come mezzo espressivo visivo. Dagli anni ‘80 molte artiste e artisti si confrontano con l’esperienza costruendo libri d’artista che tengano insieme idea e pratica, pensiero e materialità. Nascono così tante e diverse modalità di realizzazione che si rende necessaria una suddivisione. È stato così possibile, per diverse biblioteche e musei interessati a raccogliere e archiviare i libri d’artista, avviare una catalogazione. Particolarmente importante il fondo di libri d’artista del MART di Rovereto. A Milano è di rilievo l’archivio di libri d’artista di Fernanda Fedi e Gino Gini.

Tra le varie forme di libri d’artista si possono annoverare: i libri oggetto, sono opere che mantengono o richiamano la forma di libro. I libri interventati, definiti in Inglese Alterd books sono realizzati utilizzando un libro destinato al macero e intervenendo su di esso variandone la forma. I libri assemblati sono costituiti da diverse opere generalmente su carta richieste da una curatrice o un curatore ad altre artiste e artisti. Ogni artista realizza, ad esempio, quindici opere sul tema indicato, le opere vengono consegnate a chi coordina che compone il libro e lo invia ad ogni partecipante. Ogni copia contiene perciò quindici originali di quindici diverse persone. Il libro  Leporello o concertina  è costituito da una striscia di carta piegata a fisarmonica sulla quale l’artista  interviene. Ci sono anche i libri piccolissimi, definiti minilibri, e altre varie tipologie tra le quali quelle definite “Piccole edizioni preziose”, libri generalmente particolarmente curati dal punto di vista della carta e della stampa, spesso a mano, che contengono opere originali, editi in numero limitato e certificato.

libri d'artista fondazione sormani

La Fondazione Sormani Prota – Giurleo costituita nel 2019 da Antonio Sormani e Antonella Prota-Giurleo, con la collaborazione delle nipoti e dei nipoti, ha come obiettivi: l’approccio all’arte contemporanea e la presentazione della stessa attraverso mostre ed altro, la relazione con diverse culture e la valorizzazione del paese di Sormano e del territorio. La fondazione ha sede nella Casa dei quadri, in via Monte San Primo n, 2 a Sormano.
Tra le iniziative che sono in programma a partire da aprile, ci sono una mostra di  grafica di artiste, un intervento sul libro e le rose, la continuazione dei rapporti con la scuola elementare di Sormano, che raccoglie le bambine e i bambini dei tre comuni Caglio, Rezzago e Sormano. Per il periodo estivo è allo studio un filo di collegamento tra arte e musica attraverso una documentazione visiva e una mostra di dieci tra artiste ed artisti che realizzeranno un’opera su un brano di Bach. Inoltre incontri con personalità dell’arte e della cultura quali Attilia Garlaschi, Gabriella De Gasperi, Cristina Rossi, Corrado Binda e Massimo Ballabio. Infine la mostra in occasione dei 50 anni dalla morte di Giovanni Sormani con allestimento di sue opere e di artisti suoi amici.

Sul sito della Fondazione www.fondazionesormaniprota-giurleo.it tutte le iniziative