A Casnate il torneo di calcio a cinque dei seminari lombardi: vince Lugano, grande festa sul campo

1 aprile 2023 | 16:43
Share0
A Casnate il torneo di calcio a cinque dei seminari lombardi: vince Lugano, grande festa sul campo
A Casnate il torneo di calcio a cinque dei seminari lombardi: vince Lugano, grande festa sul campo
A Casnate il torneo di calcio a cinque dei seminari lombardi: vince Lugano, grande festa sul campo

Il tradizionale torneo si è svolto presso il centro Eracle di Casnate con Bernate. Tanti i tifosi delle squadre e tifo da stadio. Alla premiazione presente il campione del mondo ’82 Claudio Gentile.

Si è svolta al centro sportivo Eracle di Casnate con Bernate, la XX edizione del torneo di calcio dei Seminari Lombardi, comprendente anche PIME (Pontificio Istituto Missioni Estere) e Lugano. Sui campi di gioco si sono affrontate in combattute sfide ben tredici formazioni a 5 giocatori: due di Milano, due di Bergamo, due PIME, e una per Como, Cremona, Lugano, Mantova, Brescia, Crema-Lodi-Pavia- Vigevano insieme e una squadra degli educatori divise in 4 gironi. La vincitrice di questa XX edizione è stata la formazione dei seminaristi provenienti da Lugano in rappresentanza del Cantone Ticino che ha superato per 2 a 1 in finale il PIME di Monza.

torneo seminaristi a casnate calcio a cinque e poi le premiazioni al seminario

Nel corso della giornata un nutrito gruppo di seminaristi non interessati alle sfide calcistiche si è recato nel centro di Como per una interessante visita guidata attraverso i luoghi più significativi della città, suddivisa in due percorsi distinti:
– Como romana (visita guidata a Porta Praetoria, esposizione reperti archeologici in San Pietro in Atrio, San
Fedele, Duomo)
– Como romanica (visita guidata a San Carpoforo, Sant’Abbondio, San Fedele, Duomo)

Nonostante il tempo poco clemente con rischio di pioggia e la temperatura per nulla primaverile, la compagine elvetica, già vincitrice della XVI edizione del torneo, riesce quindi a portarsi a casa l’ambito trofeo di fronte a numerosi spettatori presenti sugli spalti della struttura sportiva che hanno fatto un tifo da stadio.

Francesco Bernasconi, seminarista e attaccante purosangue della formazione comasca, è soddisfatto della bella giornata trascorsa con tanti amici: “È stato veramente bello ritrovare vecchi amici provenienti da tutta la Lombardia e dalla vicina Svizzera ed anche conoscerne di nuovi. Come sempre questa iniziativa è molto sentita e partecipata, la nostra squadra non è riuscita ad andare alle finali in quanto siamo stati sconfitti dal PIME alla “lotteria” dei calci di rigore, ma siamo comunque soddisfatti dalla nostra prestazione. Fantastico anche vedere tanti tifosi sugli spalti che hanno incitato e sostenuto tutte le squadre, creando un bel clima di armonia e fraternità, nonostante le ostilità calcistiche. Un grazie sincero va a tutto lo staff del centro Eracle che ci ha accolto benissimo e un ringraziamento particolare al campione del mondo 1982 Claudio Gentile che ha accettato il nostro invito ed è stato con noi, consegnando lui stesso i premi ai vincitori. È stata molto significativa la sua presenza alle premiazioni perché, oltre a raccontarci i suoi ricordi da calciatore con un leggero luccichio agli occhi, ci ha parlato di quando la domenica, prima delle partite, tutti i giocatori partecipavano alla Santa Messa: un’occasione ulteriore di crescere nella fede, nella fraternità e come squadra! Un ringraziamento va altresì al nostro vescovo mons. Cantoni card. Oscar che ha presieduto la preghiera del vespro e ha fatto conoscere a tutti i seminaristi presenti la figura di don Roberto Malgesini, molto caro a lui ma anche a tutti noi, per la sua testimonianza di fede pagata nel sangue il 15 settembre 2020 a Como. Ugualmente un ringraziamento va a tutti i volontari che hanno preparato la cena nel nostro seminario, nella quale abbiamo mangiato alcuni piatti tipici della nostra diocesi come pizzoccheri e “Toc”. Un grazie sincero va a tutte le persone che dietro le quinte ci hanno sostenuto e sponsorizzato alla realizzazione di questo evento”.
Al termine delle premiazioni, come consuetudine, per acclamazione è stata decisa la sede del torneo del prossimo anno 2024: il PIME a Monza.