le celebrazioni |
Como
/
Cronaca
/

Domani al via la Settimana Santa a Como: benedizione dell’ulivo e poi l’esposizione del Crocifisso

1 aprile 2023 | 10:28
Share0
Domani al via la Settimana Santa a Como: benedizione dell’ulivo e poi l’esposizione del Crocifisso
Domani al via la Settimana Santa a Como: benedizione dell’ulivo e poi l’esposizione del Crocifisso
Domani al via la Settimana Santa a Como: benedizione dell’ulivo e poi l’esposizione del Crocifisso
Domani al via la Settimana Santa a Como: benedizione dell’ulivo e poi l’esposizione del Crocifisso

Il Cardinale Cantoni prima a San Fedele e poi nella basilica di Viale Varese: niente bacio, ma un tocco con la pezzuolina con l’immagini del Crocifisso

Domani è la domenica delle Palme ed anche a Como si entra nei riti della Settimana Santa. Il cardinale Oscar Cantoni presiederà la Messa che avrà inizio alle ore 10 nella Basilica di San Fedele in Como. Dopo la benedizione dei rami di ulivo e la lettura del Vangelo che racconta come il Signore venne accolto al suo ingresso nella Città Santa di Gerusalemme, si formerà una processione verso il Duomo per la Santa Messa Pontificale.

Sempre domani (ore 15) il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, presiederà la preghiera con l’Esposizione del Santo Crocifisso nella Basilica di viale Varese. Per chi non potrà essere presente di persona, sarà possibile seguire la celebrazione in diretta sul canale YouTube de “Il Settimanale della diocesi di Como”. Si rinnova così il rito dell’omaggio al Crocifisso miracoloso di Como che, nel Venerdì Santo, sarà portato in processione per le vie della città. Anche quest’anno il percorso della processione, dopo l’uscita dalla Basilica di viale Varese, raggiungerà la chiesa di San Bartolomeo, dove, la sera del Giovedì Santo 1529, il Crocifisso spezzò le catene che impedivano il passaggio dei fedeli. Prima dell’emergenza Covid era tradizione, per le persone, baciare il Crocifisso.

Quest’anno i confratelli e i volontari in servizio in Basilica durante la Settimana Santa, consegneranno ai fedeli una pezzuolina con l’immagine del Crocifisso e saranno le persone a poter toccare, con la pezzuolina, il Crocifisso mentre sostano brevemente in preghiera.

LEGGI ANCHE QUI