l'evento |
Como
/
Cronaca
/

A Villa Olmo la presentazione del francobollo celebrativo di Plinio il Vecchio: è in vendita da oggi

3 aprile 2023 | 13:00
Share0

Tariffa B (1,20 euro) per il francobollo che ricorda questo illustre comasco nel suo bimillenario dalla nascita. Presenti alla cerimonia sindaco, consiglieri regionali ed il Ministro della disabilità Alessandra Locatelli che ha portato il saluto del Governo. È stato realizzato dall’artista comasco Fabrizio Musa (foto qui sotto) con il coordinamento di Fondazione Volta.
ferancobollo celebrativo di plinio il vecchio presentato oggi a villa olmo con autorità
ferancobollo celebrativo di plinio il vecchio presentato oggi a villa olmo con autorità
ferancobollo celebrativo di plinio il vecchio presentato oggi a villa olmo con autorità
ferancobollo celebrativo di plinio il vecchio presentato oggi a villa olmo con autorità
Oggi pomeriggio, dalle 15 al Broletto, sarà possibile acquistarlo con annullo del primo giorno di emissione: sarà allestito un apposito sportello per la vendita.

A presentare l’evento il presidente di Fondazione Volta Luca Levrini: francobollo emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Tiratura: duecentosettantamila esemplari.

Foglio da quarantacinque esemplari

Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.

Bozzetto a cura dal Centro Filatelico della Produzione dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.

La vignetta riproduce l’opera del pittore Fabrizio Musa dal titolo “Plinio.txt”, realizzata nel 2022, raffigurante un ritratto di Plinio il Vecchio (collezione privata).

Completano il francobollo la legenda “PLINIO IL VECCHIO”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.

L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo sportello filatelico dell’ufficio postale di Como Centro.

Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito filatelia.poste.it.

Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata, una busta primo giorno di emissione e il bollettino illustrativo, al prezzo di 20 euro.