Consiglio comunale Como: battaglia tra Rapinese, opposizione e Fondazione Cariplo, che bordate!
Seduta intensa anche se breve stasera in Comune. Il sindaco attacca, qui il video del suo intervento in aula.
Battaglia sul mancato finanziamento di 1,6 milioni di euro per completare l’intervento di recupero di Villa Olmo di Fondazione Cariplo. E poi sui lavori fatti e quelli non fatti dai suoi predecessori, Mario Lucini in particolare nel mirino della contestazione. È stato un consiglio comunale di Como breve, quello di stasera, ma intenso. Per le bordate che il sindaco Rapinese non ha risparmiato ai banchi dell’opposizione (video sopra) ed alla consigliera Lissi in particolare. I rapporti tra di loro, ormai, ai minimi termini. Stoccate e contro-stoccate. Ogni seduta non se le mandano a dire.
In precedenza il sindaco ha usato l’ironia – che l’opposizione non ha affatto gradito nei toni – verso Fondazione Cariplo per questa revoca di oltre un milione e mezzo da destinare alla sistemazione della dimora cittadina. Una parte di fondi che non ci saranno, ma il sindaco ha assicurato che i lavori partiranno già in questo 2023 e che riguarderanno diversi compendi della Villa: dall’abbattimento delle barriere architettoniche alla riqualificazione degli spazi ristorante e caffetteria. Ed anche altri lavori del progetto complessivo denominato:”Navigare nella conoscenza, tra ville e giardini del lago di Como”.
Verso Fondazione Cariplo è stato ironico e graffiante per il mancato finanziamento: “Fondazione Cariplo, la ringrazio molto, grazie, come siete stati carini – ha detto -. Mi sentite in Fondazione? Volevo ringraziarvi per aver comunicato prima alla stampa che al sindaco che avevate deciso di togliere i fondi. Era da dicembre che vi telefonavo quotidianamente, chiedevo informazioni e cercavo di contattarvi. Niente. Grazie per avermelo fatto sapere tramite la stampa. Grazie della cortesia per avermi avvisato: sono certo che ci sarebbe stato lo stesso atteggiamento se avesse vinto il Pd le elezioni. Ma guarda che tanto ce la facciamo anche senza di te…..Fondazione Cariplo mi senti? Guzzetti? Non hai fatto un torto a me ma alla città di Como…”.
La seduta odierna, breve come detto anche se intensa nei contenuti, si è poi conclusa con l’approvazione degli interventi (cinque in tutto) del piano triennale dei lavori per Villa Olmo: 19 voti a favore (la maggioranza, era assente stasera l’assessore Colombo), 10 astenuti. Delibera approvata ed immediatamente esecutiva. Si torna in aula dopo Pasqua.