la delibera |
Canturino
/
Cronaca
/

Fondazione Minoprio, la Regione approva la convenzione per gli interventi di manutenzione

3 aprile 2023 | 14:30
Share0
Fondazione Minoprio, la Regione approva la convenzione per gli interventi di manutenzione

La convenzione prevede 280mila euro per il triennio 2023 -2025. Il sottosegretario Invernizzi: “farò visita alla struttura per valutare le esigenze”

Su proposta del presidente Attilio Fontana, la Giunta Regionale ha approvato lo schema di convenzione tra Regione Lombardia e Fondazione Minoprio.

«Con la Convenzione, che avrà durata triennale dal 2023 al 2025– ha spiegato il presidente Fontana – garantiremo a Fondazione Minoprio la somma di 280mila euro che serviranno come sostegno relativo alla gestione ed esecuzione degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria necessari e urgenti relativi al patrimonio immobiliare di proprietà regionale».

La notizia arriva dopo le celebrazioni del cinquantesimo anniversario della nascita del sistema della Formazione Professionale lombardo e comasco, a cui la Provincia di Como ha consegnato, lo scorso dicembre, il riconoscimento storico per la presenza sul territorio e i suoi 50 anni di attività di Formazione finalizzata alla crescita sociale dei giovani e al loro inserimento lavorativo.

«Regione Lombardia – ha evidenziato il sottosegretario alla Presidenza, Ruggero Invernizzi, che ha la delega ai Controlli, Patrimonio e Digitalizzazione – è proprietaria del complesso di Vertemate con Minoprio che ospita la scuola di perfezionamento teorico-pratico di orto-floro-frutticoltura comprendente fabbricati come la settecentesca Villa Raimondi e terreni. Si tratta di un importante parte del patrimonio immobiliare di Regione Lombardia che intendiamo sostenere e valorizzare».

«Proprio per questo motivo – ha concluso Invernizzi – è mia intenzione far seguire all’approvazione dello schema di convenzione una visita degli edifici e dei terreni così da poter valutare eventuali ulteriori esigenze di un polo conosciuto in tutta Italia e che rappresenta un fiore all’occhiello per Regione Lombardia».