Libri e incontri, gli appuntamenti verso la Pasqua

3 aprile 2023 | 09:01
Share0
Libri e incontri, gli appuntamenti verso la Pasqua

Libri, letture, incontri con gli autori e appuntamenti letterari, tutto il programma previsto per questa settimana

Sono diversi gli appuntamenti con gli incontri letterari, le letture e le presentazioni che, anche in questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.

Martedì 4 aprile, alle 14.30, si terrà il primo dei tre incontri del ciclo La forma dei pensieri: le parole, presso l’Aula Benzi del Liceo Alessandro Volta di Como. Protagonista dell’incontro sarà Lorenzo Luporini, nipote di Giorgio Gaber, ufficio stampa e autore per il web – Giorgio Gaber, mio nonno. in collaborazione con la Fondazione Gaber, nel ventennale della scomparsa del cantautore, presenterà la sua opera, parole, musica e teatro canzone attraverso due generazioni. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria scrivendo alla mail l.bianchi@liceovoltacomo.edu.it. Al termine del ciclo verrà rilasciato un attestato di frequenza valido per il credito formativo e il curriculum degli studenti e delle studentesse.
Alle 21, presso la Biblioteca Comunale di Lurago d’Erba in via Roma 56, in collaborazione con Libreria Torriani di Canzo terza serata del ciclo di incontri a cura del critico cinematografico e videomaker Alberto Libera: Come guardare un film. Introduzione all’arte cinematografica. Questa terza serata è dedicata al Montaggio.

libri letture gli appuntamenti incontri letterari Como e provincia

Mercoledì 5 aprile, alle 18, all’interno della Libreria Ubik di piazza San Fedele 32 a Como, l’autrice Arianna Montanari, dialogando con Giulia Tettamanti, presenterà il suo nuovo libro dal titolo Parole Nascoste, edito da Mondadori. Ingresso libero.

Giovedì 6 aprile, alle 18, nell’ambito di Aspettando Parolario, presso la sala incontri della Libreria Feltrinelli di Como, in via C. Cantù, 17 si terrà l’incontro, organizzato da Associazione Culturale Parolario e Libreria Feltrinelli Como, con la scrittrice comasca Veronica Del Vecchio,  che presenterà il suo libro d’esordio La Ragazza della Montagna (Newton Compton Editori), vincitore della sezione narrativa inedita del Premio Europa in Versi 2020. L’autrice dialogherà con Lorenzo Canali. Partecipazione libera e gratuita.
Alle 18.30, Sartoria Ciclistica Bike Cafè di Como, in via Borgo Vico 54, ospita la presentazione di Itinerario felice. Da Bergamo a Brescia lungo le strade di Gimondi, il nuovo libro di Giacomo Pellizzari edito da Enrico Damiani Editore. Dialogherà con l’autore Alessandro Tino. Giacomo Pellizzari nel suo nuovo libro ripercorre in bicicletta le strade che per anni sono state testimoni del passaggio di Felice Gimondi, l’ultimo ciclista italiano a vincere tutto, o quasi. E lo fa a partire dalla bergamasca – terra d’origine di Nuvola Rosa – per arrivare fino a Brescia, celebrando così le due città che quest’anno sono accomunate dall’essere Capitale italiana della cultura 2023. Per ogni tappa raccontata in questo libro il lettore troverà una mappa con le indicazioni di lunghezza e dislivello. Inquadrando i QR Code che le accompagnano, si avrà accesso a tutti i dati tecnici e si potranno scaricare le tracce gps di ciascun percorso. Ingresso libero. Per informazioni: 320 8508342.
Sempre alle 18.30, presso l’Ostello Bello di viale Fratelli Rosselli 9 a Como, l’autore Maurizio Sangalli presenterà, dialogando con la scrittrice Sabrina Sigon, il suo libro dal titolo Com’è profondo il lago, pubblicato da Dominioni Editore. Ingresso libero.

Foto di Mircea – All in collections da Pixabay

Foto di Leopictures da Pixabay