Pasqua con la musica che vuoi, tutti i live dei club comaschi

3 aprile 2023 | 15:04
Share0
Pasqua con la musica che vuoi, tutti i live dei club comaschi

Tutto quello che i migliori club di Como e provincia hanno da offrire: una settimana di concerti, festival e musica live

Proseguono, anche questa settimana, le attività dei locali e i club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Circolo Arci Joshua Blues Club weekend di Pasqua

JOSHUA BLUES CLUB, via Cantoniga 11, Albate

Giovedì 6 aprile, alle 21, si terrà il terzo appuntamento del 2023 di Variegatiil nuovo format comasco di musica inedita ideato da Valeria e Valentina, conosciute anche come Cheriach Re e Anita Cane Violins, con l’intento di portare nuova musica sul territorio comasco. Sul palco salirà Giorgio Cassina, in arte Gamma GC , giovane artista di origine italogreca. Insieme al suo produttore Kairos (Stefano Tsantes), sviluppa un progetto improntato sul mood, ovvero suscitare emozioni mirate attraverso il suono. Il sound elettronico va a fondersi con quello di strumenti più tradizionali, facendo da base a testi dai vari registri linguistici e lingue (italiano e greco). Ciò gli permette di spaziare da pezzi più aggressivi e spinti a tracce più introspettive e melodiche. In apertura, si esibirà Nonzoki, progetto musicale di Valentina Rondinelli, producer e cantautrice. Le sue canzoni fondono synth digitali, chitarre melodiche ed effetti ambient per creare un sound d’impatto. I testi sono diretti e aggressivi, avvolti da una sonorità ben definita che vuole slegarsi dai forti legami con i generi musicali attuali. A seguire, jam a palco aperto.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI

Venerdì 7 aprile, alle 21.30, torna la Rockin’Bones Night con The Lu Silver String Band, progetto legato al rock’n’roll e al pubrock, con due album all’attivo, the soul comes back to boogie e rock n roll is here to stay, entrambi usciti per la Godown records e ispirati a Rolling Stones, Count Bishop, Frankie Miller, Faces, Humble Pie, The Who e Dr Feelgood.
Ingresso a 5 euro riservato ai soci ARCI

Sabato 8 aprile, alle 21.30, torna al Joshua il rock’n’roll di Dr Feelgood and the Black Billies. I Black Billies celebrano le radici della musica americana, come hanno fatto prima i Creedence Clearwater Revival, i Blasters, i Paladins e i BR549, le loro band di riferimento dal punto di vista stilistico. Il repertorio si basa sulle canzoni meno popolari originariamente eseguite da artisti della prima generazione rock & roll come Buddy Holly, Fats Domino e Elvis Presley, da star del country come Hank Williams, Webb Pierce e Moon Mullican, da bluesmen meno celebrati come Lazy Lester e Slim Harpo e da nomi storici del bluegrass come Bill Monroe e Flatt & Scruggs.
Grazie al loro approccio inequivocabilmente rock & roll, i Black Billies riescono a far apprezzare sonorità roots del periodo anni Trenta fino ai primi Sessanta anche ad un pubblico non avvezzo al suono vintage. Per magia le vecchie canzoni di 70, 80 anni fa riprendono vita e si dimostrano attuali, almeno quanto alcuni altri pezzi moderni presi in prestito da Marty Stuart, Lee Roy Parnell, Dwight Yoakam e Fabulous Thunderbirds suonati nella parte conclusiva dello show, per dimostrare l’evoluzione del genere, dall’hillbilly rurale e dal primo blues elettrico fino al rock and roll degli anni Cinquanta e di oggi.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI.

L'Officina della Musica Como i concerti in programma

L’OFFICINA DELLA MUSICA, via Giulini 14/b, Como

Giovedì 6 aprile, alle 21, il palco dell’Officina ospiterà il quinto appuntamento del 2023 con la Jam Session, jazz, e non solo, a volontà con la band de L’Officina della Musica. L’evento è aperto a tutti i musicisti che vogliono esibirsi sul palco accompagnati dai maestri dell’Officina e a tutti coloro che vogliono scoprire il fascino e l’energia della musica live. A disposizione dei musicisti: impianto di amplificazione, mixer, batteria, un pianoforte a mezza coda, impianto luci e tutta l’esperienza dell’Officina.
Ingresso gratuito.

Venerdì 7 aprile, alle 21, si esibirà Stevie Biondi, all’anagrafe Stefano Fabio Ranno, nato il 31 maggio del 1989 in provincia di Catania. Cresce in una famiglia di musicisti: la nonna in arte conosciuta come Tina Adolfi, cantava in teatro e per la EIAR (la futura RAI), il padre Giuseppe, in arte Stefano Biondi, era un cantautore molto noto in Sicilia e il fratello Mario Biondi è un cantante, autore, arrangiatore e produttore di fama internazionale. Stevie inizia il suo percorso con qualche esibizione in pubblico già in tenera età durante spettacoli scolastici e di paese, poi in adolescenza si dedica all’hip-hop e all’R&B con la scrittura di testi e la composizione di strumentali e successivamente, a vari progetti rock- pop coi suoi coetanei. Crescendo decide di fare della sua sconfinata passione per la musica il suo mestiere, e comincia a girare i locali, emiliani e non, con una formazione, solitamente, di duo o trio con Michele Bianchi, futuro chitarrista di Mario e Andrea “Satomi” Bertorelli, già tastierista di Mario proponendo cover e reinterpretazioni di brani soul, R&B e jazz. Finalmente, giunti al termine dell’anno 2021, si svolge la finalissima del Premio Mia Martini 2020, rimandata a causa della pandemia, e Stevie si porta a casa il primo premio per la categoria emergenti col suo brano “Il tuo piano”. Con all’attivo numerose partecipazioni in qualità di vocalist e corista, nel 2021 pubblica il primo album a suo nome, ‘Live at Milestone”, una specie di “fil rouge” tra il passato, il presente e il futuro: un album LIVE. Accompagnato dai musicisti coi quali ha sempre suonato prima del lockdown (Stefano Freddi, Lorenzo Pignattari, Carmine Bloisi e Alessio Goldin) e coadiuvato dalla presenza del sassofonista Alessandro Bertozzi (compositore di alcuni brani della scaletta), è nato questo live registrato a porte chiuse il 25 aprile nel tempio del jazz piacentino, il Milestone Jazz Club.
A L’Officina della Musica sarà accompagnato da Stefano Freddi alle tastiere, Alessio Goldin al basso e chitarra e Carmine Bloisi alla batteria.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Sabato 8 aprile, alle 21, si esibirà Phunk Or Nope, combo funk che ripropone brani del repertorio classico R&B e Boogaloo a partire dagli anni Sessanta fino ad arrivare alla Fusion più attuale. Una coinvolgente e raffinata rassegna che va da Jimmy Smith al grande John Scofield passando dai Meters senza dimenticare Grant Green.
Formazione:
Francesco Altamura al sax
Emiliano Castellani alle chitarre
Davide Betelli al basso
Roberto Stefani alla batteria
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

Crazydriverdiner concerti live Como e provincia

CRAZYDRIVERDINER, via don Gnocchi 85, Inverigo

Venerdì 7 aprile, alle 21, si esibiranno i CherryPop And The Red Shoes, con una proposta musicale composta da brani pop rock internazionali e italiani, rivisitati e riletti in diversi generi.
Ingresso libero

INFO e PRENOTAZIONI TAVOLI: 031 697398 – info@crazydriverdiner.it

Centrale Rock Pub Erba live concerti musica dal vivo Como e Provincia

CENTRALE ROCK PUB, via Cascina California 9, Erba

Giovedì 6 aprile, alle 21, a metal experience con la band Increased Decay.
Ingresso libero

Sabato 8 aprile, alle 21, serata all’insegna del thrash/death metal con Methedras. In apertura si esibiranno Helion e Spiritual Deception.
Ingresso libero

Per info: 3404928172 – info@rockcentrale.com

HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?

INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!

Foto di Rahul Pandit da Pixabay