I dipinti di Vittoria Monico e le poesie di Giuseppina Martines al Castello Baradello
La mostra di Vottoria Monico e visitabile con il biglietto di ingresso al Castello Baradello
Inaugurata lo scorso fine settimana al Castello Baradello, “di aria, di acqua, di terre” è la prima mostra del ciclo 2023 di arte contemporanea negli spazi espositivi del Castel Baradello divenuto, dallo scorso anno, luogo da vivere a 360 gradi. Dopo la prestigiosa serie del 2022 che ha presentato ad un pubblico variegato e curioso le opere di artisti nazionali e internazionali come Marcella Chirico, Fabrizio Bellanca, Robert Rauschenberg, Enrico Cazzaniga e Gabriele Buratti Buga – la stagione si apre nell’ottica delle due arti: pittura e poesia.

La mostra dei dipinti diVittoria Monico, “di aria, di acqua, di terre”, prende il titolo da una serie di poesie di sua figlia Giuseppina Martines. L’esposizione, che unisce i versi di Giuseppina alle opera della madre, vuole riportare non solo un percorso di crescita sia stilistico che umano, ma anche il personalissimo e intimo legate tra queste due donne. La narrazione avviene attraversando spazi fisici che rappresentano i temi fondanti delle opere giustapposte di Vittoria e sua figlia. Ritroviamo così elementi naturali che creano una combinazione con l’ambiente circostante: le pietre rappresentata dalla Torre del Castello e dalle vestigia storiche; l’elemento naturale del parco e dei suoi abitanti; il vento che sempre spira sulla cima del Baradello e che cambia nel corso della giornata: da sud a nord e per poi procedere in senso inverso. Questo elemento ha sempre accompagnato l’uomo nei suoi atti e nei suoi gesti: gonfiando le vele delle imbarcazioni per la pesca e il traffico del nostro lago garantendo un quieto ritorno, la sera. Aria fresca e frizzante che porta odori e profumi: quello del carpino bianco, dei tigli e degli aceri, dei castagni e del pino silvestre …Aria piena di movimento di fronde e di stridii di uccelli: allodola, pettirosso, usignolo, merlo, fringuello e capinera. Sono tutte intuizioni che ci vengono restituite dalle forme e colori di questi quadri. Volendone dare un senso, l’esposizione opta per un percorso verticale nelle sue quattro sezioni: Mare, Terra, Girasoli e Vento (dall’introduzione critica alla mostra)
Il progetto di allestimento in co-progettazione con Slow Moon art&events vuole proseguire nel percorso di introdurre, in un già ricco contesto espositivo, quella della torre e dei reperti della Società Archeologica Comense visitabili nel tour una galleria dedicata interamente all’arte contemporanea. La mostra presso le sale del Castel Baradello rientro nel piano 2022-2024 dell’Ente Parco Spina Verde e di Slow Lake Como nelle iniziative …IL TUO CASTELLO A DUE PASSI DA COMO previste per l’anno in corso.

Orari Visita: sabato e domenica ore 9:30-18:00 (visite guidate ogni ora)
Castello Baradello di Como (Via Castel Baradello 5)
Contatti e prenotazioni: +39 3920279675 | Info@slowlakecomo.com
Biglietti per il Castello Baradello: www.castelbaradello.com/