Grandi Giardini Italiani, a Pasquetta torna la Caccia al Tesoro

Sono ben cinque, le location comasche che ospiteranno la 26esima edizione della Caccia al Tesoro di Grandi Giardini Italiani: tutti i dettagli
Torna, nel giorno di Pasquetta, lunedì 10 aprile il consueto appuntamento firmato Grandi Giardini Italiani con il meraviglioso mondo dei giardini. Giunta alla 26ª edizione, la Caccia al Tesoro Botanico Grandi Giardini Italiani è l’evento dedicato a bambini, bambine e famiglie che ha come obiettivo l’avvicinamento, in maniera ludica e gioiosa, all’immenso patrimonio botanico, artistico e culturale custodito nei giardini del circuito.

Sono diversi i “giardini” comaschi che aderiscono all’iniziativa, a partire proprio dal Parco del Grumello a Como, con la sua Caccia al Tesoro dedicata, quest’anno, dall’Associazione Villa del Grumello, alla figura di Plinio in occasione del bimillenario dalla nascita. Un viaggio nella biodiversità del Parco attraverso i sensi e con la curiosità di conoscenza che ha animato Plinio Il Vecchio lungo la sua vita, come si riflette nei 37 libri della sua Naturalis Historia. Un’occasione di gioco e di condivisone per allenare, come Plinio, uno sguardo ecosistemico sul mondo e una sensibilità verso la cura e il rispetto dell’ambiente nella sua affascinante complessità. Per partecipare è richiesta l’iscrizione a questo link (dove sono indicati anche gli orari dei diversi appuntamenti) ed è possibile partecipare a squadre – in diverse fasce orarie – con il costo di euro 20 a gruppo e con la presenza di almeno un adulto per ogni gruppo.

Anche il Parco di Villa Carlotta a Tremezzina ospiterà, per tutta la giornata, la Caccia al Tesoro Botanico Grandi Giardini Italiani. I partecipanti riceveranno una mappa che guiderà i botanici in erba e le loro famiglie alla scoperta dei segreti del giardino di Villa Carlotta tra enigmi, indovinelli e curiosità (evento incluso nel biglietto d’ingresso acquistabile qui).

Una mattinata dedicata alle famiglie alla scoperta delle meraviglie che si nascondono dietro al mondo della botanica, un percorso per grandi e piccoli sarà organizzato nel parco di Villa Pizzo a Cernobbio, che si affaccia direttamente sul Lago di Como. Un viaggio tra indovinelli, curiosità, natura e arte per esplorare, divertirsi e imparare (per acquistare il biglietto cliccare qui).

La Caccia al Tesoro Grandi Giardini Italiani coinvolgerà anche Villa Melzi d’Erila Bellagio e Parco della Fondazione Minoprio a Vertemate con Minoprio.
(Illustrazione di copertina di Simona Zampa per Caccia al Tesoro Grandi Giardini Italiani)