TerraLuce Onlus e Amici di Zinvié, una raccolta fondi per l’orfanotrofio di Abomey

Sarà attiva fino al 15 maggio, sulla piattaforma Ginger, #sognounacasa, la campagna di raccolta fondi per l’orfanotrofio di Abomey, in Benin
Fino al 15 maggio è possibile sostenere la campagna di raccolta fondi per la costruzione delle mura del nuovo orfanotrofio di Abomey, nel sud del Benin, lanciata lo scorso 31 marzo con il nome #SognoUnaCasa sulla piattaforma Ginger dalle associazioni TerraLuce e Amici di Zinviè. L’obiettivo da raggiungere è 10mila euro.

L’orfanotrofio di Abomey è da anni una tappa fissa dei viaggi in Africa di TerraLuce, la struttura è gestita da suor Immacoulè che insieme alle consorelle accoglie e si prende cura dei bambini bisognosi. Purtroppo l’edificio non risponde più dei requisiti governativi e per questo motivo rischia di chiudere, lasciando incerto il destino dei suoi ospiti, bambini orfani o in condizioni di povertà. Proprio da suor Immacoulè è nata la proposta di un progetto per un nuovo orfanotrofio, al quale l’associazione ha aderito, insieme all’associazione I pensieri di Chadraque.

Il contratto è stato firmato il 22 dicembre 2022 con un’impresa edile locale, prevede un investimento totale di 196mila euro e la costruzione è divisa in fasi. Ogni fase viene supervisionata da volontari di fiducia ed è avviata solo al raggiungimento dei fondi necessari. Grazie a donatori generosi è già stato possibile demolire una parte delle vecchie mura, portare via i detriti e disporre le fondamenta.

La campagna #SognoUnaCasa nasce dalla necessità di raccogliere i fondi per completamento di un’altra importante fase: l’edificazione delle mura. Il tempo a disposizione è limitato, le donazioni possono essere fatte direttamente sulla pagina del progetto tramite pagamento elettronico o bonifico bancario, ma è considerata valida anche la consegna di persona a un volontario degli Amici di Zinviè, che viene poi registrata in un secondo momento sul progetto.
La piattaforma online è una novità per il gruppo “missionario-teatrale”: gli spettacoli infatti sono sempre stati la principale fonte di donazioni, ma non bastano per risollevare le sorti dell’orfanotrofio. la speranza è che questo “nuovo” strumento possa mettere ancora più in luce questa realtà e dia la possibilità all’associazione di incontrare nuovi sostenitori. Per restare aggiornati è possibile seguire le pagine social dove saranno pubblicati tutti gli sviluppi della campagna.