Como, che grande rimonta al Sinigaglia: con Cutrone e Mancuso da 0-2 a 2-2 contro il Genoa





Gli azzurri entusiasmano i tifosi allo stadio cittadino: recupero entusiasmante. E recriminazioni per due reti annullate dal Var. La cronaca di Molteni
Grandissimo Como oggi che, sotto di due reti, riesce a pareggiare contro la corazzata Genoa. Un grandissimo secondo tempo per i ragazzi di mister Moreno Longo. Le reti dei lariani sono di Cutrone e Mancuso. Da segnalare anche due reti annullate dal Var agli azzurri.
33′ lancio troppo lungo di Mancuso per Cutrone. Al 35′ dentro Gabrielloni e Blanco per Cutrone e Ioannou. Al 41′ Gabrielloni segna ma il Var segnala una posizione di fuorigioco…..finale incredibile. Al 43‘ GGGGGOOOOOLLLL di Mancuso che trova finalmente il meritato gol del pari
30′: Merita il pari il Como. Bellissima partita degli azzurri. Al 22′ Como vicinissimo al pari con Cerri che colpisce di testa e sulla linea di porta salva Ilsanker. Grandissimo Como, grande reazione. Al 25′ per poco Cutrone non riesce a rubare palla a Martinez. Doppia occasione al 27′ prima con Cutrone e poi con Ioannou…..dai Comooooo. Cambi entrano Pierozzi e Arrigoni per Parigini e Iovine, nel Genoa dentro Aramu, Hefti e Ekuban per Coda, Ilsanker e Gusmundsson.
Gol Genoa Coda all’11‘ spunta in area dietro a tutti e infila Gomis con un potente diagonale. Nel Como dentro Mancuso per Da Cunha e subito dopo rigore per il Como, messo giù Cutrone…Var……non è rigore perché Cutrone era in fuorigioco al momento del lancio. Emozioni al Sinigaglia. GGGGGOOOOOLLLL Cutrone al 17′ riapre il match
Avvio spumeggiante con Ioannou che mette in area un gran pallone sul quale non ci sono compagni pronti alla deviazione, al 4′ occasione Como con Bellemo che non trova il tocco vincente in piena area dopo un colpo di testa di Cerri. Al 6′ Coda colpisce il palo.
Secondo tempo
Si chiude col Genoa in vantaggio grazie alla rete di Strootmann al 23 il primo tempo. Ospiti che hanno giocato prevalentemente in attacco questa prima parte. Azzurri attivissimi nel finale: al 40′ Como pericoloso con uno scambio tra Iovine e Bellemo e deviazione in angolo di Vogliacco. Continua a premere il Como con Cerri e altro corner. Tiro rasoterra di Iovine e ancora una deviazione in angolo. Il Como vicinissimo al pari per due volte al 44′ con averti e Odenthal ma la difesa ligure riesce a salvarsi grazie a Martinez.
38‘: è sempre il Genoa ad attaccare con gli azzurri che cercano di reagire ma finora non si sono resi pericolosi. Al 26′ ancora pericoloso il Genoa con un tiro di Dragusin che finisce sul fondo. Ammonito Vogliacco al 29’.
23′ Gol Genoa Strootmann, rilancio sbagliato di Gomis e palla al genoano che può andare al tiro e infila in rete. Al 21′ ammonito Frendrup poco dopo bel lancio in profondità di Bellemo per Parigini che viene anticipato dalla tempestiva uscita di Martinez.
20′: Poche emozioni in questo avvio, Genoa che attacca e Como che si affida al contropiede. Al 3′ Strootmann al tiro deviazione in angolo, al 15′ un tocco col braccio in area di Ilsanker ma si prosegue.
La formazione: Gomis, Binks, Odenthal, Canestrelli, Bellemo, Ioannou, Iovine, Parigini, Da Cunha, Cerri, Cutrone