Libri al sole, tutte le presentazioni dei prossimi giorni

Libri, letture, incontri con gli autori e appuntamenti letterari, tutto il programma previsto per questa settimana
Sono diversi gli appuntamenti con gli incontri letterari, le letture e le presentazioni che, anche in questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.
Martedì 11 aprile, alle 21, presso il Municipio di via Mazzini 28 a Canzo, Alessandro Milan presenta il suo nuovo libro I giorni della libertà. Storie di chi ha combattuto per l’Italia, edito da Mondadori. In collaborazione con Libreria Torriani di Canzo. Ingresso libero.
Mercoledî 12 aprile, alle 21, presso la Sala Garibaldi di piazza IV Novembre 2 a Lomazzo, il giornalista Nello Scavo presenterà il suo libro dal titolo Kiev, edito da Garzanti. Partecipazione gratuita con registrazione cliccando qui
Giovedì 13 aprile, alle 18, all’interno della Libreria Ubik di piazza San Fedele 32 a Como, l’autore Piero Colaprico, dialogando con Alessio Brunialti, presenterà il suo nuovo libro dal titolo Requiem per un killer, edito da Feltrinelli. Ingresso libero.
Alle 21, presso la Biblioteca Comunale di Lurago d’Erba, in via Roma 56, serata di filosofia Il pensiero ellenistico: la filosofia come stile di vita e cura di sè, con Filippo Casati, Gianfranco Giudice e Giuseppe Emilcare. In collaborazione con Libreria Torriani di Canzo.
Venerdì 14 aprile, alle 18, all’interno della Libreria Ubik di piazza San Fedele 32 a Como, l’autrice Gaia Manzini, dialogando con Laura Pezzini, presenterà il suo nuovo libro dal titolo La via delle sorelle, edito da Bompiani. Ingresso libero.
Sempre alle 18, nell’ambito di Aspettando Parolario, presso la sala incontri della Libreria Feltrinelli di via C. Cantù 17 a Como, si terrà l’incontro con il giornalista e scrittore Mario Schiani, che presenterà il suo libro dal titolo La banda delle quattro strade, pubblicato da Dominioni Editore. L’autore dialogherà con Carla Colmegna. Ingresso gratuito.
Alle 20, presso il Centro Polifunzionale di Via Roma 22 a Fenegrò, L’Amministrazione Comunale di Fenegrò in collaborazione con Finis Agrorum e ViviAmo organizza, gli Aperitivi Letterari – Primavera 2023. Nel primo appuntamento, Pietro Berra presenterà il suo libro dal titolo Il contrabbandiere di libri, edito da Tipografia Helvetica. Ingresso libero.
Alle 20.30, presso la Biblioteca di Lurate Caccivio – Spazio Volta3, si terrà un incontro con l’autore Andrea Vitali, che presenterà il suo ultimo libro Cosa è mai una firmetta, pubblicato da Garzanti editore. Modera il giornalista Giorgio Bardaglio. Ingresso libero. Per informazioni: 031390061 (anche Whatsapp – solo messaggi di testo) – luratecaccivio@ovestcomobiblioteche.it
Alle 20.45, presso la Biblioteca Civica di Cermenate, in via Scalabrini 153 (parcheggio consigliato in via Montale), in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, l’Amministrazione Comunale propone alla cittadinanza l’appuntamento I racconti brevi, con la conduzione di Gianni Trezzi. Partecipazione gratuita con iscrizione consigliata, ingresso consentito fino a esaurimento posti a sedere. Per info e iscrizioni: Biblioteca Civica di Cermenate tel 0317776187 mail biblioteca@comune.cermenate.co.it.
Alle 21, nell’ambito della rassegna Percorsi d’Arte, presso il Salone Garibaldi in piazza IV Novembre 2 a Lomazzo, Sergio Gaddi racconta Frida Kahlo, un appassionante viaggio dedicato ad una delle artiste più emblematiche dell’arte del Novecento. Ingresso ad offerta libera, Registrazione cliccando qui
Sabato 15 aprile, alle 15.30, presso la Chiesa della Spirito Santo di Lipomo, Don Mario Moiola presenterà il suo libro dal titolo Una comunità, una chiesa, un prete, pubblicato da Elpo Edizioni, con gli interventi di Don Alfonso Rossi, Alessio Cantaluppi, Gianluca Brenna e Giordano Molteni. Modererà l’incontro Enrica Lattanzi, giornalista de Il Settimanale della diocesi di Como. Al termine della presentazione sarà possibile partecipare alla celebrazione della Santa Messa delle 17.30 e acquistare il libro.
Alle 16, presso la Sala Mostre della Bliblioteca di Erba, in via Joriati 6, Valeria Lanza presenta il suo romanzo storico La Creatrice di Volti, pubblicato da Morellini Editore. Letture a cura di alcune studentesse del laboratorio Ad alta Voce del Liceo Porta di Erba. Ingresso libero.
Alle 18, presso Mauri Fiori Di Mauri Daniela & C. S.N.C. in Vicolo Nava 4 a Cantù, per la Floreria Letteraria organizzata dall’associazione culturale Le Sfogliatelle, Lorenzo Bises, presenterà, dialogando con Alida Paternostro, il suo libro dal titolo Milano Mon Amor – 35 itinerari nella città dalle bellezze nascoste, pubblicato da Vallandi. Libri in vendita a cura di Libri al Sette. In mostra, le illustrazioni di Gaiolandia e Micilicis. Evento sold out.
Sempre alle 18, presso lo Spazio Libri La Cornice in viale Ospedale 8 a Cantù, Enrico Ferioli presenterà il suo libro dal titolo Appena Fuori Città, pubblicato da Elpo Edizioni, con la partecipazione del gruppo musicale D’Altrocanto. Ingresso libero.
Alle 18.30, presso la Libreria Torriani di Canzo, in via Brusa 6/8), Carlo Fatrizio presenta la sua collana di libri con le cartoline e le foto d’epoca dei comuni della Brianza e del Lago di Como. Ingresso libero.
Alle 21, in occasione del nuovo appuntamento di Lurago Legge, presso il comune di Lurago d’Erba, in via Roma 56, Enrica Mambretti con Marta Meroni presenterà il suo ultimo romanzo Tutti i giorni davanti a me, pubblicato da Ronzani Editore, nella consueta formula dell’aperitivo letterario. Ingresso libero.
Foto di ❄️♡💛♡❄️ Julita ❄️♡💛♡❄️ da Pixabay
Foto di Cally Lawson da Pixabay