Musica e dintorni, il programma dei club nel fine settimana

11 aprile 2023 | 14:26
Share0
Musica e dintorni, il programma dei club nel fine settimana

Tutto quello che i migliori club di Como e provincia hanno da offrire: una settimana di concerti, festival e musica live

Proseguono, anche questa settimana, le attività dei locali e i club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Circolo Arci Joshua Blues Club weekend di Pasqua

JOSHUA BLUES CLUB, via Cantoniga 11, Albate

Venerdì 14 aprile, alle 21.30, si esibirà Lo Stadio Animale, nato nel 2016, nel freddo e nella nebbia. Di notte non dorme e preferisce distrarsi con libri, film e fumetti. Lo Stadio Animale fa la musica con la chitarra, il basso e il tu-tu cha e vuole raccontarvi quello che ha visto appena sette minuti prima della Fine del Mondo. Il primo disco dello Stadio Animale si chiama Il mio disegno dei quattro anni (2017), ci trovate dentro uno strano miscuglio di musica acustica, atmosfere post-rock, riff metal e metriche hip hop.  Ci trovate quel malessere che non si può confidare, quando le parole non vogliono stare in fila, ci trovate il buio e la luce.
Il secondo disco dello Stadio Animale si chiama È un naso finto (2022) e non c’è altro da dire su questa faccenda.Allo Stadio Animale piacerebbe moltissimo suonare a casa vostra.
Ingresso riservato ai soci ARCI

Sabato 15 aprile, alle 21.30, sarà il turno di The Dirtiest, gruppo punk rock di Firenze (Italia) formatosi nel 2015. A gennaio 2016 esce Alarm, il loro primo EP in vinile di debutto su Slovenly recordings (USA). Al primo ascolto Alarm potrebbe ricordarti le tue copie consumate dei primissimi album dei BLACK LIPS.  Un mese dopo la KAT records (NL) pubblicò i 4 outtakes dell’EP su cassetta, inclusi gli outtakes dell’EP. I Sunset Evenue nati alcuni anni fa con l’idea di creare una cover band di classici brani rock il gruppo è riuscito ha intraprendere un proprio percorso ed i propri brani originali. Pur cambiando alcuni dei propri membri, i ragazzi hanno mantenuto la loro anima rock e hanno costituito un’intesa vincente capace di restituire al pubblico ottima musica e profonda riflessione.
Ingresso riservato ai soci ARCI.

L'Officina della Musica Como i concerti in programma

L’OFFICINA DELLA MUSICA, via Giulini 14/b, Como

Venerdì 14 aprile, alle 21, appuntamento con la rassegna Jazz & Arts, dal titolo Storie Jazz, con Andrea Di Gregorio. La musica e i titoli delle grandi cover creano storie inattese e associazioni imprevedibili: seguite le improvvisazioni musicali di Roberto e Paolo e le scorribande narrative e visuali di Andrea.
Andrea Di Gregorio, scrittore, traduttore, direttore delle collane Contromossa e Vernici della NewPress Edizioni.
Interplay musicale di Roberto Quadroni e Paolo Camporini.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Sabato 15 aprile, alle 21, si esibiranno Max De Bernardi (voce, chitarre acustiche) e Veronica Sbergia (voce, dashboard, ukulele baritono). Musicisti ben noti nel panorama blues internazionale, rispettati a pieno titolo singolarmente, insieme, Max e Veronica, sono davvero qualcosa di speciale. Con solo le loro voci e pochi strumenti acustici, questo delizioso duo ha messo insieme uno straordinario repertorio di musica American Roots dal Country e Folk, al Ragtime e Swing, dal Gospel al Blues e viceversa. Ma soprattutto, i loro racconti musicali sono così evocativi e la loro attenzione alla tradizione così fedele, che i vostri sensi saranno subito catturati mentre intraprendete un viaggio indimenticabile attraverso la storia della musica degli Stati del sud d’America durante gli anni Venti e Trenta. Le canzoni e le storie possono essere immerse nel passato, ma la loro musica è viva e fatta per occhi, orecchie, cuori, anime e menti moderne. I loro concerti sono progettati per un pubblico attento e che ama imparare qualcosa mentre si diverte e, perché no, balla!
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Domenica 16 aprile, alle 18 e alle 21, doppio grande ritorno dei Sulutumana, con Gian Battista Galli alla voce e alla fisarmonica, Francesco Andreotti alle tastiere e Nadir Giori al basso e al contrabbasso.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

live music concerti territorio  spazio gloria

CIRCOLO ARCI XANADÙ – SPAZIO GLORIA, via Varesina 72, Como

Domenica 16 aprile, dalle 17, Arci Xanadù, Joshua Blues Club, Pomodori Music e DES Records organizzano una giornata di musica, divertimento, mercatini e artigianato.

Si partirà nell’area esterna con i concerti unplugged, a cura di DES Records, di pie, Luca Dai, Sench & the Improbably Lovable Combo, Massilanciasassi trio e La Forma delle Nuvole, seguiti, dalle 19, dal DJ set by Dr. FEELGOOD from Virgin Radio. Alle 20.30 si esibirà Claudia Buzzetti e, alle 21.30, si terrà il live dei Vandoliers, country punk from Texas, per la prima volta in Italia. Un’esplosione di suoni e divertimento in chiave country, punk, rockabilly e tex mex. Un caleidoscopico di generi e sensazioni che rende The Vandoliers un vero e proprio manifesto della loro poetica musicale in grado di abbinare fiati mariachi e ritmi countrypunk ispirandosi a grandi band come Pogues, Flogging Molly, Mavericks, Waterboys, The Clash, Joe Ely, Los Lobos, Uncle Tupelo e Turnpike Troubadours. Una band che si esalta ancora di più nella dimensione live facendo alzare il pubblico dalle sedie e catapultandolo nei saloon di frontiera tra Texas e Messico dove si è troppo ubriachi per guidare ma non così ubriachi per smettere di bere. I Vandoliers hanno macinato in questi anni chilometri ed esperienze continuando a ampliare gli orizzonti del loro sound e sono pronti a conquistarsi l’Italia con due esclusive date in cui presenteranno il nuovo disco, omonimo della band.
Per tutto il giorno, l’area esterna sarà allestita con tavoli, food & beer corner, mercatini di autoproduzioni, artigianato e vintage.

Ingresso intero a 15 euro, soci Arci a 12 euro.
Cliccare qui per acquistare i biglietti in prevendita

ostello bello como i concerti in programma

OSTELLO BELLO COMO, viale Fratelli Rosselli 9, Como

Venerdì 14 aprile, alle 21, per Belli de RockIt, si esibirà Iulio, con la “i” e non con la “J”, è un cantautore classe ’95. Il suo sound nostalgico si ispira ad artisti come Battisti, Kodaline e Coldplay. Una vita semplice fatta di sveglie alle 7, traffico, colazioni in autogrill e “guardiamo un film stasera?” sono le immagini che descrivono Iulio e le sue canzoni. Dopo la pubblicazione del primo EP “Il nero è un colore” dalla poetica introspettiva ed intensa, inizia un percorso di ricerca artistica e personale finalizzato alla realizzazione di un futuro disco più intimo, romantico e nostalgico. “Nooi” è il primo singolo pubblicato di recente e che anticipa il nuovo progetto. A seguire, la band bergamasca dei Funky Lemonade presenterà il nuovo album dal titolo Per ridere, uscito il 31 marzo, un articolato complotto per “trollare” ogni ansia a colpi di funk per mezzo di un groove irresistibile. I Funky Lemonade, a cui si è unito anche il cantautore Spinozo (Bootcamp X Factor 2021), sono una combo di musicisti bergamaschi dediti a un funk che si commistiona con i generi più vari e al confezionamento dei meme più disparati. Il loro suono è pulito e preciso ma allo stesso tempo energico e coinvolgente e trova la sua forma ideale in show scanzonati e ballabili.
Ingresso gratuito
Posti limitati
Prenotazione qui

Sabato 15 aprile, alle 21, si esibirà Evra, al secolo Claudia Cuccovillo, cantautrice e musicista barese. Nel 2016 partecipa al talent show X FACTOR, dove, scelta dal giudice Fedez, raggiunge la fase dei Bootcamp classificandosi tra le 12 proposte del team under donne. Negli anni continua ad affinare la sua scrittura e prosegue i suoi studi in ambito artistico. Nel 2020, in piena pandemia, inizia a lavorare a 360 gradi al suo progetto da solista, con l’obiettivo di creare qualcosa di unico, unendo i mondi che musicalmente l’hanno sempre appassionata: il cantautorato italiano e l’R&B. Pubblica diversi singoli come “Mi fa sentire sola”, “Mille possibilità”, “x averti”, grazie ai quali riesce a sperimentare nuovi modi di scrittura e di sound. Nel 2022, entra a far parte del roster degli autori di “Sugar Music Publishing”. Il 21 novembre apre il concerto di Sissi all’Arci Bellezza a Milano. Il 2 dicembre rilascia il singolo “strade perdute” e il 13 gennaio fa uscire “l’alba che tornerai”, questi due singoli insieme a “x averti” fanno parte di un progetto ben più ampio, ovvero il suo EP d’esordio “ciò che cerco di nascondere”, in uscita il 31 marzo, progetto
che l’artista porterà in tour in diverse città d’Italia. Evra è inoltre stata scelta tra i 100 pre-selezionati di 1MNEXT 2023, il contest del concerto del Primo Maggio Roma.

Ingresso gratuito
Posti limitati
Prenotazione qui
INFO: WhatsApp – 3929511949 / Telefono – 03157088

live music concerti territorio arci mirabello cantù

ARCI MIRABELLO, via Tiziano 5, Cantù

Sabato 15 aprile, alle 21, si esibirà il duo dei Morning Moon, formato da Noemi Conti alla voce e Samuele Marelli al vibrafono. Il duo interpreta un repertorio che spazia dai Beatles al cantautorato italiano, dal jazz al pop, rivestendo ogni brano con sonorità delicate e vibranti, creando atmosfere e sfumature sempre nuove.

Ogni mese Arci Mirabello ospiterà una realtà giovanile del territorio e sosterà con gli incassi le loro attività.
Ospiti della serata: Fridays For Future – Cantù, un gruppo composto per la maggior parte da giovani che ha preso a cuore il tema ambientalista. Un movimento di ecologisti nato in città sull’onda delle manifestazioni di questi anni.
Ingresso libero riservato ai soci Arci
Arci Terra e Libertà live como e provincia concerti music club

ARCI TERRA E LIBERTÀ, via Ettore Brambilla 3, Cantù

Sabato 15 aprile, dalle 21, si terrà la serata Can U Groove. On stage: Matyla, cresciuto nella vivace scena musicale di Manchester degli anni ’80, frequentando il leggendario ritrovo locale: The Hacienda. Suoni pieni di sentimento, l’estro fuso con il funk, la techno e l’elettronica. CISKA aka Iman Fakir, dj e producer di musica elettronica inizia il suo percorso formativo di dj mescolando sonorità più commerciali all’ Underground. Entusiasmo coinvolgente e tanta energia. Between, dalla provincia di Varese. Vecchie gemme a nuove scoperte, sempre alla ricerca del groove e del divertimento.
Ingresso riservato ai soci Arci

HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?

INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!

Foto di shbs da Pixabay