A Saronno arriva Gene con una storia da ridere, sospesa tra satira e disillusione.

12 aprile 2023 | 17:17
Share0
A Saronno arriva Gene con una storia da ridere, sospesa tra satira e disillusione.
A Saronno arriva Gene con una storia da ridere, sospesa tra satira e disillusione.
A Saronno arriva Gene con una storia da ridere, sospesa tra satira e disillusione.
A Saronno arriva Gene con una storia da ridere, sospesa tra satira e disillusione.

Gene Gnocchi è protagonista di “Se non ci pensa Dio ci penso io”, un monologo che non ha timore di toccare argomenti sensibili

Si ride per più di un ora con Gene Gnocchi nel suo spettacolo “Se non ci pensa Dio ci penso io” di scena al Teatro Giuditta Pasta di Saronno venerdì 14 aprile alle ore 21. Sritto dallo stesso Gnocchi con la regia di Marco Caronna, lo spettacolo è divertente, sagace nell’attraversare la storia e la cultura italiana degli ultimi decenni.

Un vecchio ufficio dimenticato da decenni abitato da un impiegato con la scrivania coperta di faldoni e documenti, Dio per principale che comunica attraverso una vecchia radio, basta e avanza per la comicità stralunata di Gene che mescola battute e riflessioni in un racconto surreale, in bilico tra il quotidiano e l’apocalittico Ad affiancarlo sul palco la presenza di Diego Cassani, mite assistente, che suona la chitarra mentre protocolla gli atti. “Se non ci pensa Dio ci penso io” è davvero divertente e si ride tanto, degli altri ma soprattutto di se stessi, quasi un monologo di Gene Gnocchi. Una comicità schietta e onesta che non ha timore di toccare argomenti sensibili, come è giusto che sia per chi percorre gli scomodi, ma liberi sentieri della satira.

venerdì 14 aprile 2023| ore 21.00

Teatro Giuditta Pasta 

Se non ci pensa Dio ci penso io” 
di Gene Gnocchi e Marco Posani

con Gene Gnocchi
e con Diego Cassani (chitarra)
regia Gene Gnocchi e Marco Posani
produzione International Music and Art

Biglietti:
intero €31
ridotto over70 €26
ridotto under26 €21

In vendita online QUI