I giovani di YouthBank guardano a un futuro sostenibile “Per poter continuare a dare corpo ai nostri sogni”.

13 aprile 2023 | 11:55
Share0

Dieci ragazzi per la task-force che si impegna per raccogliere fondi “Abbiamo bisogno del vostro aiuto, piccolo o grande che sia”

Tra le esperienze di cui la Fondazione Comasca è promotrice e testimone, quella della YouthBank è forse la più entusiasmante. Dal 2007 l’iniziativa coinvolge ragazzi del nostro territorio di età compresa tra i 15 e i 25 anni, rendendoli protagonisti attivi. A loro viene infatti affidata la gestione di risorse economiche da destinare al finanziamento di progetti sociali, artistici o culturali presentati da loro coetanei. In breve, si tratta di un vera banca dei giovani dove il mondo adulto svolge un ruolo formativo e di servizio, senza interferire rispetto alle  scelte dei ragazzi.

L’aspetto più rilevante è dato dalla risposta offerta dai giovani partecipanti, impegnati in un percorso per nulla banale. Si direbbe che più ci si lamenta dell’apatia e dell’inaffidabilità dei ragazzi, più questi, quando è loro offerta un’occasione davvero concreta, siano pronti a smentire tali voci. E una chiara conferma è data dall’edizione della YouthBank in corso.

youthbank 2023

Quest’anno una decina di ragazze e ragazzi, tra i quarantacinque coinvolti, ha deciso di fare ancora più di quanto richiesto dal ruolo di youthbanker. Al termine del percorso formativo svoltosi durante tre intensissimi giorni a Torrazzetta, in provincia di Pavia, non si sono limitati a esprimere il loro grazie per un momento vissuto con sincera gratificazione. Hanno deciso di spendersi in prima persona per rendere sostenibile il progetto nel futuro e permettere così a loro coetanei di vivere questa esperienza. E’ nata così la task-force, un impegno aggiuntivo alla YouthBank, con lo scopo di promuovere il progetto e raccogliere fondi.

Laura, Giada, Simone, Sabina, Ohri, Debora, Rosibel, Alessia, Sofia e Gabriele, tutti studenti di vari istituti del territorio, si stanno impegnando per far conoscere il più possibile la YouthBank al mondo. Periodicamente si ritrovano in Fondazione e da qui muovono verso il territorio attraverso video, post, iniziative personali. Poco importa se il giorno dopo ci sarà una verifica o un’interrogazione… sanno organizzarsi con dedizione e intelligenza. E a testimoniarlo è proprio il loro profitto scolastico.  L’obiettivo (lo hanno imparato durante il corso) deve sempre essere concreto. Hanno quindi attivato una campagna di crowdfunding grazie alla quale mirano a raccogliere una somma (10.000 euro) capace di segnare un primo passo per garantire la sostenibilità della YouthBank.

Questo l’appello firmato dai ragazzi della task-force: “Sostenere Youthbank significa mettere il futuro nelle nostre mani, cominciando dal presente. Youthbank è diversità, innovazione e passione, ma non può vivere di sole parole. Per questo motivo abbiamo bisogno del vostro aiuto, piccolo o grande che sia, per poter continuare a dare corpo ai nostri sogni”.

Chiunque voglia sostenerli può farlo al sito:

https://dona.fondazione-comasca.it/campaigns/youthbank/

LA YOUTHBANK

Nata nel 2007, la YouthBank è un’iniziativa promossa dalla Fondazione Provinciale della Comunità Comasca ed ha cinque “filiali” sul nostro territorio: a Como, Erba e Cantù in collaborazione con la Cooperativa Sociale Questa Generazione, a Olgiate Comasco con la Fondazione Paolo Fagetti onlus, e a Tremezzina con la Cooperativa Sociale Azalea onlus.

Il progetto intende attivare i ragazzi nel comprendere i bisogni della comunità per perseguire il bene comune, renderli protagonisti, valorizzarne le competenze e mostrare l’importanza della cooperazione. Tutto ciò significa formare le nuove generazioni ai principi della cittadinanza attiva e investire sul nostro futuro.

Il progetto promosso dalla Fondazione Comasca è la prima YouthBank italiana facente parte del network di YouthBank International (http://www.youthbankinternational.org/projects), una rete che raccoglie e promuove le esperienze dei “giovani banchieri” di tutto il mondo. Maggiori informazioni sul sito https://youthbank.fondazione-comasca.it/

CONTATTI

Fondazione Provinciale della Comunità Comasca, referente YB

Alessio Sala Tenna – alessio@fondazione-comasca.it , 031 261375

YB Como, Cantù e Erba – Cooperativa Sociale Questa Generazione

Greta Iottini – greta.iottini@questagenerazione.it – tel. 347 6670675

YB Centro Lago – Cooperativa Sociale Azalea onlus

Pierantonio Ferrari: info@coop-azalea.it – tel. 0344 42145

YB Olgiate Comasco – Fondazione Paolo Fagetti onlus

Amina Pizzala: aminapizzala@gmail.com –  tel. / WhatsApp 329 1038470

https://youthbank.fondazione-comasca.it/