sabato 15 e domenica 16 aprile |
Como
/
What's up
/

Rete dei Cammini ETS, tante iniziative nel weekend

13 aprile 2023 | 15:35
Share0
Rete dei Cammini ETS, tante iniziative nel weekend

La Rete dei Cammini ETS organizza, per sabato 15 e domenica 16 aprile, il tradizionale incontro di primavera e visite guidate

Ritorno a casa: lo fa quest’anno la comasca Rete dei Cammini ETS, unica consociazione nazionale di Enti e Associazioni di tutta Italia (circa 30, tra cui il celebre Mu.Vi.S. – Museo della via Spluga,  di Campodolcino)  che si occupano di percorsi storici e devozionali. La Rete infatti tiene quest’anno a Como il  suo più importante evento, il tradizionale Incontro di Primavera, giunto alla 14esima edizione e dedicato a nuovi progetti sui cammini e per i cammini, organizzato con il patrocinio di Comune di Como, del Parco Regionale della Spina Verde, del Museo della Seta di Como, dell’Unione delle Pro Loco d’Italia-Comitato Regionale Lombardia e si svolge nell’ambito della Giornata/Mese nazionale dei Cammini Francigeni, della Primavera della mobilità dolce di AMoDo, in preparazione al Giubileo 2025.

Como è una città di Cammini, e la Rete vuole offrire alla città un’occasione speciale di un nuovo approccio al vivace e complesso mondo dei cammini. Sede principale dell’incontro sarà, sabato 15 aprile, il Museo della Seta di Como, in via Castelnuovo 9: un museo unico, che documenta  un’attività  nodale e identitaria della città e del suo territorio.

PROGRAMMA DELL’INCONTRO DI PRIMAVERA

Ore 14 -15: Scopri il Museo  (ingresso a tariffa speciale ridotta, con  visita guidata gratuita).

Ore 15 – 17: Workshop Novità dal mondo dei cammini:

– Da Como, “città di cammini”: accoglienza, benvenuto e saluti istituzionali.
– Temi: Verso un Catalogo dei cammini religiosi; In cammino verso il Giubileo; Nuove esperienze di promozione dei Cammini; Scuole in cammino; Per una nuova Giornata/Mese dei Cammini Francigeni.
Intervengono: soci della Rete, Rosario Tronnolone (giornalista di Radio Vaticana), Loredana Cornero (ass. Viandando), Massimiliano Branchini (Dirigente scolastico), Elisa Pollero (insegnante “in cammino”).

Ore 17 – 18 Assemblea ordinaria della Rete dei Cammini (riservata ai Soci)

Prenotazione obbligatoria inviando una mail all’indirizzo prenota@museosetacomo.com

Ore 19.30 Salone Arcobaleno del Centro Don Guanella in via Tommaso Grossi 18: Apericena Conviviale (a pagamento).

Prenotazione obbligatoria inviando una mail all’indirizzo info@retecamminifrancigeni.eu

Domenica 16 aprile, invece, sarà organizzata una mattinata sulle vie dei pellegrini: via Francigena Renana.

PROGRAMMA DELL’INIZIATIVA

ore 8.45: Ritrovo al Centro don Guanella (via T. Grossi 18, parcheggio interno).

ore 9: carpooling verso via T. Rimoldi / via Castello Baradello, parcheggio auto  e proseguimento a piedi (circuito ad anello).

Visite guidate (offerte dalla Rete): Basilica di S. Carpoforo (timbro delle credenziali della Via Francigena Renana), Parco delle Rimembranze, Castello Baradello (con ingresso a tariffa ridotta speciale), ambiente Parco Spina Verde, sito S. Martino in Sylvis, Complesso di S. Lazzaro.

Al termine: recupero auto, ritorno al Centro Don Guanella.

Ore 12.30/13: pranzo (a pagamento) presso il Salone Arcobaleno.

Prenotazione obbligatoria: info@retecamminifrancigeni.eu

Foto di Silvia da Pixabay