Altro blitz della polizia nei boschi dello spaccio: giovane fugge e getta via il marsupio con la droga



Presidio tra Limido ed Olgiate, gli agenti smantellano anche due bivacchi con tende. Un ragazzo riesce a scappare, ma abbandona cocaina ed altro stupefacente.
Nuovi controlli – stavolta della Polizia con vari reparti – nei boschi del comasco dove di recente sono state segnalate attività di spaccio e presenze sospette. Ieri pomeriggio – nel “Parco Pineta” e in particolare nei comuni di Appiano Gentile, Locate Varesino, Guanzate ed Olgiate Comasco, è stato attuato un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato al contrasto dell’attività di spaccio.
Le attività, coordinate dalla Squadra Mobile, hanno visto l’azione congiunta di personale della Questura, di una unità eliportata della Polizia di Stato, di 4 unità operative automontate del Reparto Prevenzione Crimine di Milano, di militari del Comando Compagnia Carabinieri di Cantù, di operatori della Guardia di Finanza di Como, di una unità cinofila della Guardia di Finanza ed operatori dei Comandi della Polizia Locale di Appiano Gentile e Locate Varesino.
Nel corso del servizio, oltre ad aver individuato e smantellato due bivacchi con tende, utilizzati verosimilmente dagli spacciatori, sono state controllate 133 autovetture e 196 persone. Nell’ambito della medesima attività è stato individuato un giovane dedito all’attività di spaccio: è riuscito a scappare a piedi nei boschi liberandosi di un marsupio contenente: 81 grammi di cocaina, 13 di eroina, 81 grammi di hashish, nonché 600 euro in contanti. Il tutto è stato sequestrato.
Nei giorni scorsi (link qui sotto) in zona sono arrivati anche i carabinieri sezione “cacciatori” ad effettuare controlli mirati per smantellare bivacchi e controllare le persone presenti. Attività di repressione che non si ferma assolutamente.
LEGGI ANCHE QUI