home & Style |
What's up
/

Come risparmiare in casa per il caldo

14 aprile 2023 | 08:00
Share0
Come risparmiare in casa per il caldo

Impianti di climatizzazione, quale scegliere e perché: tutte le dritte e i consigli utili per mantenere la temperatura ideale in casa

Un impianto climatizzatore casa è un sistema che consente di regolare la temperatura degli ambienti interni di un’abitazione. In genere, viene utilizzato per rinfrescare l’ambiente, ma sono sempre di più le persone che decidono di optare per i climatizzatori anche in inverno, preferendoli ai tradizionali radiatori. I modelli di climatizzatore più recenti e performanti, infatti, sono in grado di garantire un perfetto comfort con un basso impatto sulla bolletta. A tal proposito, di seguito forniremo dei piccoli consigli e suggerimenti per capire come risparmiare energia in casa senza rinunciare al condizionatore.

Scegliere il condizionatore adatto

Se ci si chiede come raffreddare casa senza incidere troppo sui consumi, è bene sapere che la scelta giusta è un condizionatore fisso dotato di tecnologia inverter. Infatti, questa funzione permette di ottimizzare i consumi rallentando il motore del condizionatore al minimo per mantenere costante la temperatura, così da evitare che lavori a pieno regime fino allo spegnimento, riducendo gli sprechi. Un altro dettaglio al quale prestare attenzione quando si sceglie un condizionatore è la classe energetica: queste vanno dalla A in poi e sono indicate sull’etichette, più sono vicine alla prima lettera dell’alfabeto più il climatizzatore è efficiente (e quindi i consumi sono minori). È fondamentale anche scegliere un condizionatore della dimensionegiusta, in base alla stanza: un dispositivo troppo piccolo rispetto all’ambiente da rinfrescare risulta essere inefficiente. Ad ogni modo, usa il web e scopri di piùin merito se vuoi trovare un condizionatore dai consumi ridotti.

Raffreddare una stanza alla volta

Un suggerimento per risparmiare sulla bolletta è quello di attivare il condizionatoresolo nella stanza in cui ci si trova, evitando di pre-raffreddare le stanze vuote. Infatti, i condizionatori di ultima generazione, sono in grado di attivarsi velocemente e di raggiungere le temperature impostate in poco tempo. È, quindi, necessario ricordarsi di spegnere il climatizzatore quando non ci si trova in una determinata area, così da evitare gli sprechi. La maggior parte dei modelli di climatizzatore attualmente in commercio, però, è dotata anche di timer, pertanto se si ha il timore di lasciare il dispositivo acceso per troppo tempo, è preferibile impostare lo spegnimento automatico.

Utilizzare la funzione deumidificatore

Ad oggi, la maggior parte dei condizionatori in commercio è dotata della funzione deumidificatore. È una tecnologia utilissima perché consente di ridurre, appunto, l’umidità dell’ambiente e quindi di percepire maggiormente la sensazione di fresco. Molte persone, infatti, sottovalutano l’importanza del deumidificatore e tendono a impostare temperature troppo basse, con conseguenti sprechi di energia. Potrebbe essere utile anche abbinare un apparecchio in grado di rilevare l’umidità presente nell’ambiente e quella esterna, così da impostare correttamente il condizionatore.

Occuparsi della manutenzione

È importante occuparsi anche della manutenzione del climatizzatore, al fine di preservarne il funzionamento. È necessario, quindi, controllare i filtri dell’aria e pulirli periodicamente. Se i filtri sono intasati, infatti, l’impianto deve lavorare di più per raggiungere la temperatura desiderata. Anche il sistema di scarico posizionato all’esterno può intasarsi e riempirsi di detriti, per questo occorre verificare con regolarità che il tubo sia libero da foglie e altro.