Lo spettacolo delle Mille e Una Notte dedicato alle donne del Medio Oriente

Organizzato da sette scuole della provincia di Como per un’inusuale esperienza didattica
Da una riflessione sulla condizione della donna in Medio Oriente è nato lo spettacolo ispirato a Le mille e una notte, la celebre raccolta di novelle di provenienza medio-orientale, che il Teatro Sociale di Como ospita la sera del 18 aprile.
L’idea nasce da un gruppo di studentesse e studenti di sette scuole del territorio comasco (Liceo Volta, Liceo musicale Teresa Ciceri, Liceo Giovio, ISIS Setificio Paolo Carcano, Istituto Terragni, ITIS Magistri Comacini, IPSIA Da Vinci Ripamonti), che hanno deciso di celebrare tutte quelle voci che si levano in coro per contrastare ogni forma violenta di repressione, anche sulla scia dell’emozione da loro provata in seguito agli eventi drammatici accaduti negli ultimi mesi in Iran – dove donne e ragazze sono scese in piazza per chiedere libertà per se stesse e per tutti.
Nelle intenzioni degli studenti e dei docenti che li hanno accompagnati in questo percorso, la vicenda di Sharazade, che con il suo novellare infinito salva la sua vita e quella di numerose altre donne, è il simbolo di molte altre forme di resistenza pacifica e vitale, condotte da minoranze contro un potere che diventa oppressione e violenza.
A letture, musiche e immagini, che costituiscono il tessuto di questa inusuale esperienza didattica, farà da controcanto documentale l’intervento della giornalista italo-siriana Asmae Dachan, con la sua preziosa testimonianza sul campo.
martedì 18 aprile ore 20.30
Teatro Sociale di Como
Lo spettacolo delle MILLE E UNA NOTTE
Voci: alunni di Liceo Giovio, Istituto Terragni e Liceo Volta
Musiche: alunni del Liceo Musicale Teresa Ciceri
Testi: docenti del Liceo Volta e del Liceo Ciceri
Scenografie: alunni di ISIS Setificio Paolo Carcano
Grafica e video: alunni dell’Istituto Da Vinci Ripamonti
Coordinamento del progetto: Liceo Volta, ITIS Magistri Cumacini
Con il supporto amministrativo di: ISIS Setificio Paolo Carcano
Biglietto d’ingresso 8 euro online QUI
BIGLIETTERIA
Orari di apertura
martedì e giovedì ore 10.00 – 14.00
mercoledì e venerdì ore 16.00 – 19.00
sabato ore 10.00 – 15.00
INFOLINE/PRENOTAZIONI TELEFONICHE
dal martedì al venerdì ore 14.30 – 16.00
tel. +39. 031.270170 – fax +39. 031.271472