salute & benessere |
What's up
/

Dolce attesa serena, alleviare i fastidi indossando una guaina durante la gravidanza

17 aprile 2023 | 12:00
Share0
Dolce attesa serena, alleviare i fastidi indossando una guaina durante la gravidanza

Comodità, benessere e giusto sostegno: le caratteristiche della guaina, utilissima durante la gravidanza. Tutti i dettagli

Essere in dolce attesa è uno dei momenti più belli nella vita di una donna, ma anche uno dei più impegnativi, soprattutto per quanto riguarda l’abbigliamento. Il pancione cresce ogni giorno di più, e trovare capi comodi ma alla moda diventa una vera sfida. Ecco perché la guaina diventa un’alleata indispensabile, soprattutto dopo i primi mesi quando la pancia inizia a diventare di dimensioni importanti. Grazie ad essa, la futura mamma può avere il sostegno necessario e godere di un maggior benessere durante tutto il periodo di attesa.

La guaina in gravidanza è un capo d’abbigliamento molto utile per le mamme in attesa, in quanto aiuta a sostenere l’addome, a ridurre il dolore lombare e ad alleviare la pressione nella zona pelvica. In sostanza, sostiene l’intero addome, dalla zona pubica fino alla zona dei fianchi, e aiuta a mantenere la giusta postura. Dovrebbe essere indossata quando l’addome inizia ad espandersi e la gravidanza entra nel secondo trimestre; ogni donna però è diversa e potrebbe aver bisogno di iniziare a indossarla anche prima qualora il pancione fosse di grandi dimensioni o semplicemente se la futura mamma sentisse fastidi localizzati.

Vantaggi dell’utilizzo della guaina in gravidanza

Ci sono molti vantaggi nell’utilizzo della guaina in gravidanza.

  • Allevia il dolore lombare e la pressione pelvica: la guaina aiuta a distribuire il peso dell’addome in modo uniforme, riducendo la pressione sulla zona lombare, riduce il dolore e può migliorare la postura.
  • Sostiene l’addome: l’addome della donna incinta può diventare pesante e difficile da gestire. La guaina in gravidanza offre un sostegno extra, che aiuta a ridurre l’affaticamento muscolare.
  • Migliora la postura: il prodotto può aiutare a mantenere la giusta postura e a prevenire problemi di schiena.
  • Aiuta a prevenire le smagliature: aiuta a prevenire le smagliature e può anche ridurne l’aspetto.
  • Aiuta a respirare meglio: spinge l’addome verso l’alto, aprendo lo spazio per i polmoni andando a migliorare la respirazione.
guaina in dolce attesa gravidanza redazionale

Quando indossarla?

La pancera è un indumento che molte donne scelgono di utilizzare per sostenere la pancia durante i mesi di gestazione; il suo utilizzo è consigliato dai medici in particolari situazioni, come ad esempio quando la gestante ha una particolare predisposizione a problemi di circolazione o mostra dolori localizzati nella zona addominale o della schiena. Solitamente, viene indossata a partire dal 4-5 mese di gestazione, quando l’utero inizia a crescere considerevolmente.

Precauzioni da prendere

Prima di utilizzare la guaina in gravidanza, è importante consultare il proprio medico o un esperto di ostetricia. Ti possiamo anche suggerire alcuni consigli in più per utilizzarla nel modo migliore.

  • Non indossarla troppo stretta: la guaina dovrebbe fornire sostegno, ma non comprimere l’addome in modo eccessivo. Un’eccessiva pressione sulla zona pelvica può causare problemi di circolazione e di pressione sanguigna.
  • Non usarla per periodi prolungati: può essere indossata per alcune ore al giorno, ma non dovrebbe essere utilizzata per periodi prolungati.
  • Non indossarla se ci sono problemi di salute: se la donna incinta ha problemi di salute o ha avuto complicazioni o interventi chirurgici in passato, dovrebbe consultare il proprio medico prima di utilizzarla.
  • Scegliere la giusta taglia: deve essere scelta in base alle proprie misure, per garantire una corretta vestibilità. Una guaina troppo grande o troppo piccola può causare disagio e non fornire il giusto sostegno.