SYNLAB e IED Como, un progetto per unire bellezza e cura

Gli studenti dell’Accademia Aldo Galli – IED Network ripensano gli spazi del reparto Day Surgery del centro SYNLAB San Nicolò di Como
Nasce oggi, martedì 18 aprile, la collaborazione tra Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como e il centro SYNLAB San Nicolò di Como, che vedrà i giovani studenti impegnati nel progetto Esperienza della Salute, Esperienza del Bello, per ridisegnare l’esperienza e la permanenza dei pazienti all’interno del reparto Day Surgery – Casa di Cura.
Questa collaborazione rientra nel più grande progetto avviato lo scorso anno dal centro SYNLAB San NicolòLa Grande Bellezza a Como, e vedrà la conclusione con un evento aperto alla città nella primavera 2023.
Le due studentesse, Giulia Laurenzi e Federica Rovere, entrambe del secondo anno del corso di pittura e linguaggi visivi di Accademia Aldo Galli, supportate dall’artista e docente Monica Mazzone, stanno lavorando ad un progetto ambizioso e stimolante, quello di ripensare il reparto Day Surgery – Casa di Cura come un luogo dove prendersi cura e ritrovare il proprio equilibrio psico-fisico. Un luogo dove la bellezza è sinonimo di armonia interiore ed esteriore, un reparto per far vivere con serenità al paziente la degenza in reparto e il suo percorso di salute.

«La collaborazione con SYNLAB è l’occasione di una esperienza concreta e sostanziale ad affiancare il progetto didattico del corso – ha affermato la Direttrice dell’Accademia Galli – IED Network Nicoletta Castellaneta – nell’ottica di affiancare la competenza teorica degli studenti a quella pratica che è in effetti l’opportunità che diamo loro per applicare le competenze apprese. Ringrazio SYNLAB per questa opportunità e per la disponibilità ad aprirsi alla creatività dei giovani e per dare spazio alle loro potenzialità. Sono certa che loro sapranno rendere il reale occasione di bellezza».
«Questa collaborazione con Accademia Galli è un’opportunità per noi di SYNLAB – ha aggiunto Emanuela Abbate, Responsabile del Polidiagnostico SYNLAB San Nicolò di Como e di Lecco – perché, grazie al lavoro degli studenti, ci permette di visualizzare l’esperienza del paziente all’interno del nostro reparto di Day Surgery – Casa di Cura fuori dagli schemi. Per noi è fondamentale mettere al centro il paziente nel suo percorso di salute all’interno delle nostre strutture: questo avviene sia grazie alla nostra eccellenza medica sia attraverso spazi a misura di paziente».