Giardini a lago e Tempio Voltiano, blitz della Polizia: tre stranieri irregolari allontanati dal Questore



Tutti senza documenti e con numerosi precedenti alle spalle. In via Napoleona arrestato un ragazzo ucraino che ha colpito i poliziotti: stava prendendo a calci un’auto in sosta.
Un servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto del fenomeno della criminalità diffusa, con particolare attenzione all’area dei Portici Plinio e dei Giardini al Lago. E’ stato effettuato dagli agenti della Questura di Como ieri pomeriggio: il servizio, diretto da un Funzionario della Questura, ha visto l’impiego di sei equipaggi della Polizia di Stato, di cui quattro del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia e di un equipaggio della Polizia Locale di Como.
I poliziotti sono stati inizialmente impiegati nell’area verde adiacente il Monumento ai Caduti dove, tra le numerose persone controllate, sono stati trovati tre ragazzi stranieri del tutto privi di documenti di riconoscimento, che sono quindi stati accompagnati in Questura per essere identificati.
Il primo, un gambiano di 24 anni, con precedenti di polizia per furto, detenzione ai fini dispaccio di sostanza stupefacente, lesioni e tentata violenza sessuale, irregolare sul territorio nazionale, è stato oggetto di un provvedimento di espulsione del Prefetto di Como ed è stato poi accompagnato al Centro di Permanenza per i Rimpatri di Gradisca d’Isonzo (GO).
Il secondo, un ventinovenne gambiano con precedenti di polizia per minaccia e danneggiamento e già destinatario di un ordine del Questore di lasciare il territorio nazionale, non rispettato, ha ricevuto un ulteriore Ordine del Questore. È stato inoltre trovato in possesso di 1.22 gr lordi di hashish, per cui è stato sanzionato amministrativamente.
Il terzo, un trentenne della Costa d’Avorio con numerosi precedenti giudiziari e di polizia per rapina, lesioni, danneggiamento e violazione di domicilio, irregolare sul territorio nazionale, dopo essere stato fatto oggetto di un provvedimento di espulsione del Prefetto di Como, è stato accompagnato al Centro di Permanenza per i Rimpatri di Milano.
Il servizio di controllo straordinario del territorio è poi proseguito all’interno del Giardini del Tempio Voltiano e nelle vie del centro storico di Como, dove sono stati effettuati i controlli in alcuni esercizi pubblici ed in aree note note per situazioni di degrado urbano, senza tuttavia rilevare anomalie. Nel corso dell’intero servizio sono state complessivamente identificate 43 persone.
IERI SERA FERMATO GIOVANE IN VIA NAPOLEONA
Si tratta di un ucraino di 26 anni che ha aggredito i poliziotti. L’intervento degli agenti delle volanti ieri sera alle 22, dopo la segnalazione di un passante che ha notato l’uomo mentre, a dorso nudo, prendeva a calci una Opel Corsa in sosta in un parcheggio. Alla vista dei poliziotti, l’uomo ha iniziato a minacciarli e insultarli. Ha sferrato una gomitata al petto a un poliziotto prima di essere bloccato. Alla fine è stato arrestato per resistenza e violenza a pubblico ufficiale, denunciato per danneggiamento e ubriachezza molesta