Quando Buffalo Bill arrivò a Como, Fabio Caironi lo racconta alla Famiglia Comasca

Presentazione del libro “Un cowboy in riva al Lario. Buffalo Bill a Como, 29 aprile 1906”
Questa è la storia di un giorno, una domenica vagheggiata e infine concretizzatasi sulle rive del Lario…ecco il Selvaggio West incarnato in un uomo, all’anagrafe William Cody e nel mito Buffalo Bill. Non è una fiction, ma realtà storica quella che Fabio Caironoi racconta nel suo libro “Un cowboy in riva al Lario. Buffalo Bill a Como, 29 aprile 1906″ (NodoLibri) che, giovedì 20 aprile, alle 17.30, l’autore presenterà nella sede della Famiglia Comasca di via Bonanomi 5.
Il libro del giornalista comasco ci riporta al 29 aprile 1906, giorno in cui l’attesissimo “Wild West Show” di Buffalo Bill ha animato la Città di Como. Caironi ricostruisce come si arrivò a quel giorno fatidico, con le cronache dell’epoca di chi visse quei mesi, si esaltò per Buffalo Bill, ambasciatore in giro per il mondo del favoloso Far West, o lo criticò aspramente per uno show “farlocco” .
In più nel volume c’ è un ritratto del leggendario personaggio, una breve analisi sul contesto storico e culturale nel quale ha operato e una panoramica sui due viaggi in Italia del “Wild West Show”, una delle compagnie più incredibili che abbia mai popolato il mirabolante universo dello spettacolo mondiale.
Che fosse realtà o finzione, quella che gli spettatori comaschi hanno visto poco importava: Buffalo Bill vendeva un sogno e in “Un cowboy in riva al Lario” Caironi quel 29 aprile 1906.
L’autore dialoga con il past president di Famiglia Comasca Adriano Giudici, l’ingresso è libero.Per Informazioni: 031.271907
