Giardini a lago di Como, l’addio (con magone) al minigolf: dal 12 giugno il cantiere per rifare tutto
Rimozione già avviata dagli operai. Fontana da recuperare, locomotiva pure. Al posto della struttura ci saranno due chioschi ed una piccola biblioteca.
Per un paio di generazioni è stato punto di riferimento, svago e relax . Una di quelle tradizioni presenti da sempre. Ora non c’è più. Già tutto smontato e fatto a pezzi. Il tanto caro (per alcune generazioni di comaschi appunto) minigolf ai giardini a lago non esiste più. In questi giorni (foto e video) la struttura è stata demolita: quelle che erano buche e piste sono state rimosse dalle ruspe. Un addio con magone da parte di molti comaschi.

Cantiere di due mesi per spostare tutto, poi dal 12 giugno inizierà quello vero e proprio dei giardini a lago di Como. Un rifacimento completo della durata di un anno, un look completamente diverso da ora. La vecchia e tanto cara fontana (foto qui sotto) sarà ristrutturata e rimessa in funzione.

Al posto del minigolf, nel progetto, previsti due chioschi, una piccola biblioteca per chi usufruirà dei giardini ed un’area per le mostre. I vari punti saranno collegati da apposite scritte.
LEGGI QUI SOTTO